
Una nuova specie di gammarideo (Gammaridea), un sottordine di crostacei anfipodi, è stata scoperta da un ricercatore giapponese dell’Università di Hiroshima in un ambiente un po’ particolare.
La nuova specie, poi denominata Podocerus jinbe, è stata infatti scoperta nella bocca di uno squalo balena, una scoperta che ha sorpreso lo stesso Ko Tomikawa, il ricercatore che ha realizzato lo studio.
Lunga 3-5 cm, questa specie di crostaceo può vivere in diverse tipologie diambienti ma quello relativo alla bocca di uno squalo balena è probabilmente il più strano di tutti.
Di colore marrone e con zampe pelose per catturare più facilmente le sostanze organiche, questa nuova specie è stata classificata in base ai ritrovamenti avvenuti nella bocca di uno squalo balena Rhincodon typus al largo del villaggio di Yomitan, nell’isola di Okinawa. Si tratta della prima volta in cui si trova un anfipode attaccato al corpo di uno squalo balena.
Morfologicamente risulta molto simile al Podocerus zeylanicus: differisce da quest’ultimo solo per dimensioni del corpo un po’ più grandi e per altri dettagli morfologici.
La scoperta è stata effettuata in collaborazione con l’Okinawa Churaumi Aquarium e l’Università di Tromso (Norvegia). Lo studio è stato pubblicato su Species Diversity.
Approfondimenti
- A New Species of Podocerus (Crustacea: Amphipoda: Podoceridae) Associated with the Whale Shark Rhincodon typus (IA) (DOI: 10.12782/specdiv.24.209)
Articoli correlati
- Squalo balena, scienziati scoprono che possiede occhi “corazzati” con minuscoli denti (30/6/2020)
- Classificato nuovo squalo balena osservato in natura l’ultima volta negli anni 1930 (15/2/2019)
- Scoperta nuova specie di mini squalo che emette luce dai lati del corpo (22/7/2019)
- Scoperte cinque nuove specie di gamberetti nel lago Poso, Indonesia (5/1/2021)
- Nuovo piccolo crostaceo che vive negli abissi del Pacifico scoperto da ricercatori (2/3/2020)
- Scoperte due nuove specie di squali sega al largo del Madagascar (21/3/2020)
- Grandi squali bianchi terrorizzati dalle orche, lo certifica uno studio (20/4/2019)
- Classificato nuovo piccolo squalo del cretaceo con aguzzi denti simili ad astronavi (21/1/2019)