Scoperto muscolo dei follicoli piliferi che potrebbe far ricrescere capelli

Una nuova scoperta che potrebbe ridare nuova speranza per quanto riguarda la ricrescita dei capelli è stata effettuata da un team di ricercatori del Michael Rendl, direttore associato del Black Family Stem Cell Institute di Mount Sinai, a New York City.
Secondo quanto riferisce il comunicato di HealthDay che riprende uno studio pubblicato su Science, i ricercatori hanno scoperto un nuovo muscolo che si trova intorno ai follicoli piliferi, nella cosiddetta “guaina dermica”.

Questo nuovo muscolo non fa altro che contrarre e sollevare il fusto del capello e sollevare la papilla dermica, come spiega lo stesso Rendl.
La papilla dermica è una struttura presente alla base del capello che produce cellule le quali producono a loro volta un nuovo fusto del capello. Queste cellule sono coinvolte nel ciclo di perdita e ricrescita dei nuovi capelli che prevedono la “liberazione” del vecchio fusto per la creazione di uno nuovo. Questa funzione può essere a volte deficitaria e questo è uno dei motivi per cui si perdono i capelli.

Eseguendo esperimenti con i topi i ricercatori hanno scoperto il funzionamento della “guaina dermica” nei topi ma sono convinti che i capelli umani seguono lo stesso meccanismo.
Nella fase di “liberazione” o “distruzione” dei fusti di capelli vecchi nel ciclo di perdita e ricrescita, questa guaina dermica si contrae favorendo la caduta dei capelli esistenti. Se ciò si verifica troppo spesso, inizia la calvizie.

Broccando questa contrazione si potrebbe arrestare il ciclo di crescita dei capelli prima della fase di “distruzione” del fusto del capello e ciò potrebbe essere utile per evitare la perdita.
Per controllare questo muscolo potrebbe essere utilizzati farmaci che ne blocchino la contrazione. In questo modo si potrebbe prevenire la perdita dei capelli già esistenti prima che nuovi capelli possano ricrescere.

“Ci sono state numerose ricerche sulla rigenerazione dei capelli, ma questo studio dimostra che la guaina dermica può preservare il follicolo pilifero per rigenerare la crescita di nuovi capelli”, riferisce Michele Green, ricercatore del Lenox Hill Hospital di New York City.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo