
Nel contesto del Great Internet Mersenne Prime Search (GIMPS), uno speciale progetto di ricerca a calcolo distribuito, è stato scoperto il più grande numero primo mai calcolato finora: 277,232,917-1, , noto anche come M77232917, un numero con 23.249.425 cifre. È stato stimato che per scriverlo a mano ci vorrebbe un libro con 9000 pagine oppure 118 chilometri di carta. La scoperta è stata fatta grazie all’apporto di migliaia di volontari che utilizzano i software nel contesto del progetto GIMPS.
Il nuovo numero primo risulta quasi un milione di cifre più grande del numero primo che apparteneva al precedente record. Si tratta di una classe di numeri primi speciali perché estremamente rari, denominati anche come numeri primi di Mersenne.
Con la scoperta di oggi, i numeri primi di Mersenne calcolati fino ad ora sono 50, un quantitativo che la dice lunga su quanto possano essere rari.
Si tratta di un programma calcolo distribuito: i volontari non fanno altro che scaricare un software sul proprio computer che in background non fa altro che cercare, per tutto il tempo durante il quale il computer stesso è acceso, questi numeri primi. Il fortunato che ne riesce a trovare uno, vince anche un premio in denaro.
La “vittoria” è andata questa volta Jonathan Pace, un ingegnere elettrico di 51 anni che vive a Germantown, nel Tennessee. All’uomo, che è alla ricerca di numeri primi da 14 anni, andrà un premio di 3000 $.
Fonti e approfondimenti
- 50th Known Mersenne Prime Discovered (IA)
- Numero primo di Mersenne – Wikipedia (IA)
- GIMPS – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Software è capace di capire il sesso di chi sta digitando sulla tastiera
- Intelligenza artificiale che dimostra centinaia di teoremi matematici creata da Google
- Sarà costruito da AMD e Cray il più veloce supercomputer del mondo
- Internet delle cose, è in arrivo il “fog computing”?
- Stabilito nuovo record di velocità su Internet, 178.000 volte maggiore di una fibra da 1 GB/s
- Raro filmato d’archivio degli anni 60 prevede shopping on-line, videoconferenze e multiplayer
- Ecco Pluribus, l’intelligenza artificiale che batte umani al poker
- Regione lungo il Nilo vedrà triplicare gli anni caldi e asciutti entro fine del secolo