Scoperto nuovo enorme superammasso di galassie distante 4 miliardi di anni luce

A sinistra, le immagini raccolte ai raggi X da eROSITA, un telescopio spaziale. A destra, Immagine a colori della mappa della densità del superammasso realizzata con i dati dell’Hyper Suprime-Cam sul telescopio Subaru (credito: arXiv:2012.11607v1Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo