
Uno nuovo meccanismo coinvolto nella regolazione della pressione sanguigna umana è stato scoperto da un team di ricercatori dell’Università di Otago. Questa scoperta, secondo quanto dichiara il comunicato stampa, potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti per le persone che soffrono di malattie cardiovascolari, in particolare l’ipertensione.
A fare la scoperta è stato il team di Martin Fronius del Dipartimento di Fisiologia il quale ha identificato un meccanismo che sembra avere un ruolo nella regolazione della pressione del sangue, in particolare della “dilatazione mediata dal flusso”, ossia la dilatazione di una vena quando il flusso del sangue aumenta nell’arteria stessa.
“La nostra ricerca ha identificato un nuovo meccanismo che contribuisce alla dilatazione mediata dal flusso, rivelando come si manifesta la sensazione di forza a livello molecolare nelle cellule”, spiega lo stesso Fronius il quale aggiunge che la comprensione che abbiamo delle modalità che le cellule del nostro corpo usano per percepire i segnali meccanici collegati al flusso del sangue è abbastanza scarsa.
La scoperta fornisce nuove speranze per la creazione di nuovi farmaci che possano trattare meglio le malattie cardiovascolari e soprattutto la pressione alta. Il relativo studio è stato pubblicato su PNAS.
Approfondimenti
- 14 January 2020, Otago researcher’s discovery paves way for advances in treating cardiovascular disease, News, University of Otago, New Zealand (IA)
- Shear force sensing of epithelial Na+ channel (ENaC) relies on N-glycosylated asparagines in the palm and knuckle domains of αENaC | PNAS (IA) (DOI: 10.1073/pnas.1911243117)
Articoli correlati
- Ipertensione durante sonno fattore di rischio per malattie cardiache secondo studio
- Obesità favorisce pressione alta, scienziati scoprono perché
- Farmaci per pressione sanguigna, ecco quando è il momento migliore per assumerli
- Yogurt e pressione sanguigna, scoperta interessante per ipertesi in nuovo studio
- Collegamento tra parodontite e ipertensione trovato da ricercatori
- Ipertensione, donne più a rischio a causa della genetica secondo studio
- Vasi sanguigni di donne invecchiano prima di quelli degli uomini
- Ipertensione supina, cuscinetti riscaldanti di notte possono aiutare secondo studio