
Setacciando i dati del telescopio spaziale TESS della NASA un gruppo di astronomi ha scoperto un nuovo pianeta che vanta tre soli nel suo cielo.
Denominato LTT 1445Ab, questo pianeta orbita intorno ad una delle tre stelle che vanno a formare un sistema triplo di nane rosse relativamente giovani (si trovano a metà del percorso della loro vita), un sistema che lontano 22,5 anni luce dalla Terra, dunque neanche lontanissimo.
Secondo Jennifer Winters, una delle autrici che ha condotto lo studio, astronoma dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, lo spettacolo, se ci si trovasse sulla superficie di questo pianeta, dovrebbe consistere in due soli piuttosto lontani e dall’aspetto piccolo nonché dalla luminosità più tendente al rossastro, più piccoli del Sole che appare sul nostro orizzonte, e un altro sole più grande e molto più luminoso.
Secondo gli scienziati che hanno analizzato i dati, il pianeta dovrebbe essere roccioso e dovrebbe avere una massa otto volte più massiccia di quella della Terra.
Difficile che possa contenere vita: la superficie dovrebbe vantare una temperatura media di 160 °C e l’orbita risulta molto veloce dato che compie un giro completo intorno alla sua stella ogni cinque giorni.
Tuttavia l’aspetto di più interessante questa scoperta non sta nei tre soli che dovrebbero apparire sul suo orizzonte ma nella particolare orbita che lo stesso pianeta percorre.
Gli astronomi potrebbero infatti approfittare della posizione del pianeta, che passa tra le stelle e la Terra dal nostro punto di vista, per studiare con maggior dettaglio la sua atmosfera.
Lo stesso pianeta, come rilevano gli scienziati nell’abstract dello studio, “offre una delle migliori opportunità fino ad oggi per lo studio spettroscopico dell’atmosfera di un mondo terrestre”.
Gli scienziati potrebbero essere infatti in grado di individuare le tipologie di gas presenti nella sua atmosfera.
Approfondimenti
- Three Red Suns in the Sky: A Transiting, Terrestrial Planet in a Triple M Dwarf System at 6.9 Parsecs (IA) (arXiv: 1906.10147) (PDF)
Articoli correlati
- Scoperta “Terra calda” che completa orbita intorno a nana rossa in sole 11 ore (24/2/2019)
- TESS scopre tre nuovi esopianeti di cui uno è il più piccolo tra quelli che ha individuato (27/6/2019)
- TESS scopre superterra calda intorno a stella nana di tipo M lontana 49 anni luce (21/9/2018)
- Dettagli senza precedenti su esopianeta roccioso raccolti grazie a Spitzer (19/8/2019)
- TESS scopre il suo primo esopianeta di dimensioni terrestri, lontano 53 anni luce (15/4/2019)
- Un esopianeta subnettuniano ed una superterra rovente scoperti intorno a due nane rosse (9/11/2020)
- TESS scopre TOI 700 d, suo primo pianeta di dimensioni terrestri nella zona abitabile (7/1/2020)
- Tre nuovi pianeti scoperti intorno a stella lontana 73 anni luce (29/7/2019)