Lo strano fossile di un essere vivente a forma di cono, vissuto all’incirca 450 milioni di anni fa, è stato scoperto nei pressi dei Monti Appalachi, vicino a Hummelstown, in Pennsylvania. Il fossile è stato trovato in una zona montagnosa e anche questa rappresenta una stranezza in quanto di solito in queste zone è difficile trovare fossili a causa dei continui movimenti tellurici relativi all’innalzamento stesso delle montagne.
Il fossile è stato descritto in uno studio apparso su Palaios. Secondo gli studiosi, si trattava di una creatura che vantava un corpo molle, che viveva tra il plancton e che è stata poi trasportata sul fondo del mare dove è stata sepolta dal fango.
Il fossile, appartenente all’era dell’Ordoviciano ed è particolare in quanto tutti i fossili di questa era ritrovati sono di solito di creature con gusci rigidi o comunque con sistemi esterni duri o con esoscheletri.
Creature dal corpo molle come questa, nonostante fossero una parte importante dell’ecosistema oceanico, sono difficili da trovare in quanto di solito non si conservano sotto forma di fossili a causa dello schiacciamento delle rocce. Proprio per questo il fatto che questo fossile sia stato ritrovato e relativamente ben conservato rappresenta un enigma.
Fonti e approfondimenti
- Rare 450 million year-old ‘cone-shaped’ fossil offers enigmatic glimpse into ancient past — University of Leicester (IA)
- Late Ordovician Planktic Assemblage With Exceptionally Preserved Soft-Bodied Problematica From The Martinsburg Formation, Pennsylvania | Palaios | GeoScienceWorld (IA)
- DOI: 10.2110/palo.2017.036
- Crediti immagine: University of Leicester