
Un esopianeta che vanta un “anno” della durata di sole 11 ore è stato scoperto tramite il Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS), telescopio spaziale della NASA.
Si tratta di una “Terra calda”, un pianeta roccioso molto vicino alla sua stella con un raggio di circa 1,3 raggi della Terra.
Queste caratteristiche ne fanno un pianeta adatto per ospitare un’atmosfera se non fosse per il suo brevissimo periodo orbitale: il pianeta completa un’orbita intorno ad una nana rossa, denominata LHS 3844 e distante e quasi 50 anni luce da noi, in sole 11 ore, cosa che ci fa comprendere che si trova molto vicino alla sua stella e che la sua temperatura superficiale sia molto alta, forse troppo per ospitare un’atmosfera.
Probabilmente, secondo i ricercatori, la sua atmosfera è stata “strappata via” quando il pianeta era ancora informazione, ossia quando la stella era più luminosa e aveva un’attività più intensa.
Fonti e approfondimenti
- An Exoplanet With an 11-Hour Orbitsu201906 | www.cfa.harvard.edu/ (IA)
- [1809.07242] TESS Discovery of an ultra-short-period planet around the nearby M dwarf LHS 3844 (arXiv:1809.07242v1) (IA)
Articoli correlati
- TESS scopre superterra calda intorno a stella nana di tipo M lontana 49 anni luce (21/9/2018)
- Due esopianeti, simili a Terra e Venere, scoperti intorno a nana rossa distante 30 anni luce (30/4/2019)
- Scoperto pianeta roccioso che vanta tre soli nel cielo lontano 22 anni luce (27/7/2019)
- TESS scopre il suo primo esopianeta di dimensioni terrestri, lontano 53 anni luce (15/4/2019)
- Tre nuovi pianeti scoperti intorno a stella lontana 73 anni luce (29/7/2019)
- Nuova superterra scoperta intorno a nana rossa distante 36 anni luce (17/4/2021)
- TESS scopre tre nuovi esopianeti di cui uno è il più piccolo tra quelli che ha individuato (27/6/2019)
- TESS scopre TOI 700 d, suo primo pianeta di dimensioni terrestri nella zona abitabile (7/1/2020)