Scoperto un nuovo muscolo sulla mascella inferiore

Credito: shutterstock, 741877699

L’anatomia umana può essere ancora campo di esplorazione per nuove scoperte e un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Basilea e del Centro universitario di medicina dentale di Basilea (UZB), lo dimostra.
I ricercatori hanno scoperto una componente muscolare aggiuntiva che si trova sul muscolo massetere a sua volta situato sulla mascella inferiore.

Musculus masseter pars coronidea

Secondo quanto descrivono i ricercatori nello studio apparso su Annals of Anatomy. Si tratta di un terzo strato aggiuntivo, situato ancora più in profondità, per il quale gli stessi ricercatori hanno proposto il nome scientifico di Musculus masseter pars coronidea (sezione coronoide del massetere).
Questa sezione è attaccata al muscolo della mascella inferiore nella bocca.

sezione “chiaramente distinguibile”

Secondo Szilvia Mezey, ricercatrice del Dipartimento di biomedicina a Basilea, si tratta di una sezione “chiaramente distinguibile” dalle altre non solo per quanto riguarda la struttura anatomica ma anche per ciò che concerne le funzioni.
La stessa disposizione delle fibre muscolari in questa terza sezione, infatti, suggerisce che questa zona muscolare abbia un ruolo nella stabilizzazione dell’intera mascella inferiore. Inoltre sembra essere l’unica sezione dell’intero muscolo del massetere che può fare da “tiraggio” per la mascella inferiore verso l’orecchio.

Già proposto a metà degli anni 90

Come spiega il comunicato dell’istituto svizzero, già a metà degli anni 90 alcuni scienziati avevano proposto che il muscolo massetere fosse composto da tre strati. Questi ultimi sono poi stati individuati nei primi anni 2000 ma la situazione restava contraddittoria perché non era mai stata eseguita una analisi profonda.
“Anche se generalmente si presume che la ricerca anatomica negli ultimi 100 anni non abbia lasciato nulla di intentato, la nostra scoperta è un po’ come gli zoologi che scoprono una nuova specie di vertebrati”, spiega Jens Christoph Türp, professore dell’UZB ed altro autore dello studio.

Note

  1. New muscle layer discovered on the jaw | University of Basel
  2. The human masseter muscle revisited: First description of its coronoid part – ScienceDirect (DOI: 10.1016/j.aanat.2021.151879)
Condividi questo articolo


Dati articolo