
In un articolo apparso su Biodiversity Data Journalun entomologo, Brian Brown del Museo di Storia Naturale della contea di Los Angeles, annuncia la scoperta di una nuova specie di mosca da lui denominata col nome scientifico di Megapropodiphora arnoldi, in onore dell’attore Arnold Schwarzenegger.
Questa nuova bizzarra specie di mosca, originaria della zona dell’Amazzonia brasiliana, vanta “gambe gonfie” per quanto riguarda le zampe posteriori, inusitatamente allargate, una cosa che gli ha fatto ricordare il corpo massiccio e scolpito dell’attore, ex culturista.
Tuttavia si tratta di una mosca che non fa di certo della stazza la sua arma di forza: risulta piccolissima dato che è lunga solo 0,395 mm, un filino in meno rispetto agli 0,400 mm della precedente detentrice del record, tra l’altro anch’essa classificata dallo stesso Brown.
Le zampe risultano tutte ridotte mentre le ali si rivelano essere semplici moncherini quasi invisibili.
Mai osservata in natura, questa mosca è ritenuta dall’entomologo un parassitoide, probabilmente di formiche o termiti. L’entomologo stesso arrivato a questa conclusione osservando una sezione del suo corpo aguzza e appuntita ritenuta un ovopositore. Secondo lo scienziato, queste piccole mosche si attaccano al corpo di altri insetti per tutta l’esistenza.
Brown è un appassionato di mosche microscopiche: egli stesso considera queste specie di piccole mosche una frontiera continua per la scoperta degli insetti. Essendo molto piccole ed endemiche di siti tropicali abbastanza remoti, queste piccolissime mosche sembrano dunque un terreno inesplorato nel campo dell’entomologia.
Fonti e approfondimenti
- New big-armed fly named after Schwarzenegger | Pensoft blog (IA)
- A second contender for “world’s smallest fly” (Diptera: Phoridae) (IA)
- DOI: 10.3897/BDJ.6.e22396
- Autori ricerca: Brian V. Brown
- Crediti immagine: Wikimedia Commons (photo) and Tyler Hayden (drawing) per la prima immagine. Brian Brown per la seconda immagine.
Articoli correlati
- Nuova specie di coleottero denominata Nelloptodes gretae in onore di Greta Thunberg (26/10/2019)
- Classificata nuova mosca a proboscide lunga vissuta più di 100 milioni di anni fa (25/12/2019)
- Nove insetti su dieci negli ospedali inglesi trasportano batteri pericolosi (25/6/2019)
- Mezzo milione di specie di insetti in pericolo di estinzione (12/2/2020)
- Scoperte 15 nuove specie di vespe parassitoidi che manipolano ragni amazzonici (17/1/2020)
- Fossile di strana mosca con lunga proboscide mostra che impollinazione esisteva prima dei fiori (4/4/2019)
- Scoperto nuovo moscerino le cui larve emettono luci blu in Brasile (31/10/2019)
- Nostro cervello molto simile a quelli di topi e mosche secondo nuovo studio (3/8/2020)