
L’abitudine di sculacciare bambini si sta affievolendo negli Stati Uniti secondo un particolare studio pubblicato su JAMA Pediatrics.
I ricercatori hanno utilizzato 25 studi di coorte riguardanti dati raccolti, anche tramite questionari, al 1976 al 2000, dati valutati poi 17 anni dopo. I ricercatori si accorgevano che, almeno per quanto riguardava il campione analizzato che comprendeva 16.390 partecipanti, l’abitudine di sculacciare i bambini diventava con il passare del tempo sempre meno comune.
Dal 1993 al 2017 questa abitudine da parte dei genitori è diminuita dal 50 al 35%.
I dati sono stati raccolti anche tramite un questionario che prevedeva questa domanda: “Quanto spesso sculacciate il vostro bambino?”, domanda alla quale partecipanti potevano scegliere tra sette opzioni di risposta che variavano da mai a tutti i giorni.
I ricercatori scoprivano inoltre che la sculacciata era più utilizzata con i bambini dai due ai quattro anni.
Approfondimenti
- Prevalence of Spanking in US National Samples of 35-Year-Old Parents From 1993 to 2017 | Pediatrics | JAMA Pediatrics | JAMA Network (IA) (DOI: 10.1001/jamapediatrics.2020.2197)
Articoli correlati
- Bambini schiaffeggiati più soggetti a problemi mentali fino all’infanzia secondo studio
- Schiaffeggiare i bambini è accettabile? Il parere della ricercatrice
- Staphylococcus aureus, proposto nuovo trattamento per genitori di bambini in terapia intensiva
- Bambini che vedono armi nei film sono più propensi ad utilizzarle?
- Bambini che dormono senza pannolino più a rischio di qualità del sonno inferiore
- Tempo davanti ad uno schermo può cambiare fisicamente cervello dei bambini secondo studio
- Rilevatori di movimento indossabili possono identificare deficit motori nei bambini
- Bambini nati da genitori più anziani tendono ad avere meno problemi di comportamento