Sempre più donne fumano marijuana durante gravidanza, studio cerca di capire il perché

Anche se è consigliato fortemente di non fumare durante la gravidanza, paradossalmente l’utilizzo di marijuana si sta diffondendo sempre di più negli ultimi anni tra le donne incinte. Un nuovo studio, pubblicato su Drug and Alcohol Dependence, intende affrontare proprio questa “abitudine” per capirne in maniera sistematica la diffusione ma anche i motivi che possono spingere le future madri a fumare erba.
Lo studio, con non poche difficoltà dato che spingere a parlare di questa cosa non è proprio facile, conferma che le madri considerano il fumare la marijuana qualcosa di innocuo, in particolare nei confronti del feto.

Lo conferma Judy Chang, professoressa associata di ostetricia, ginecologia e scienze della riproduzione, una delle autrici dello studio: “Ciò che queste donne hanno espresso è che non consideravano la marijuana come una droga. La percepiscono come qualcosa di molto naturale, quasi a base di erbe, della terra, e come risultato dell’essere più naturale la considerano più sicura – anche più sicura dei farmaci prescritti, che vedono invece come sostanze chimiche”.

La ricerca conferma inoltre che le donne incinte che utilizzano marijuana erano già fumatrici, in ogni caso, della stessa sostanza già prima di rimanere incinta.
Per quanto riguarda le motivazioni che stanno dietro a questa abitudine, le maggior parte delle donne oggetto dello studio rispondeva che fumare marijuana rende loro più felici aiutando a gestire fasi quali dolori cronici, nausea, maggiore appetito o finanche la depressione.

La stessa ricercatrice dietro lo studio conferma che prove definitive riguardo a gravi danni nei riguardi del feto con l’utilizzo di marijuana durante la gravidanza non sono state ancora trovate anche se sono stati redatti negli anni 80 e 90 almeno quattro studi di grande portata che suggerivano che il feto può subire effetti neurocognitivi duraturi.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo