Sensori microscopici per misurare forze generate dalle cellule per modellare collettivamente tessuti e organi

Alcuni ricercatori della McGill University stanno cercando di comprendere le modalità con le quali le cellule del nostro corpo costruiscono i tessuti e gli organi. Si pensa che questi ultimi siano letteralmente modellati attraverso le forze generate dalle cellule, forze che “tirano” e “spingono” andando a scolpire le strutture organiche.

Il team di ricerca, grazie all’utilizzo di particolari sensori sferici a molla, delle dimensioni delle cellule che compongono i tessuti, che si distorcono sotto stress meccanico all’interno dei tessuti tridimensionali coltivati in laboratorio, dichiara di essere ora in grado di osservare e mappare queste particolari forze anche attraverso l’utilizzo di particolari tecniche di immagini e di algoritmi computerizzati.
I ricercatori hanno osservato la formazione spontanea di una sorta di “pelle” artificiale che si formava intorno ad una massa di cellule.

Lo studio, pubblicato su Nature Communications, si concentra dunque sulla “capacità di misurare le forze localizzate all’interno dei tessuti multicellulari”, qualcosa di “vitale per comprendere i processi di sviluppo e che può essere di utilità pratica nello sviluppo di nuove strategie di ingegneria dei tessuti”, come specifica Christopher Moraes, assistente professore nel Dipartimento di Ingegneria Chimica della McGill in uno degli autori dello studio.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo