Sequenziato più grande genoma mitocondriale, è di un anemone di mare

Pachycerianthus magnus (credito: Sérgio Stampar)

Uno gruppo di scienziati brasiliani dichiara di aver sequenziato il più grande genoma mitocondriale tra quelli già sequenziati in precedenza.
Il genoma mitocondriale (mitogenoma) è rappresentato dal DNA contenuto nei mitocondri, gli organelli cellulari che a loro volta si trovano nelle cellule eucariotiche. Si tratta solo di una piccola porzione del DNA di una cellula eucariotica animale dato che la maggior parte di esso si trova nel nucleo della cellula (in questo caso si parla di genoma nucleare o DNA nucleare).

Gli scienziati dell’Università di San Paolo (FCL-UNESP), Assis, Brasile, hanno infatti sequenziato il genoma mitocondriale dell’Isarachnanthus nocturnus, un anemone di mare tubolare lungo solo 15 cm ma che vanta, in rapporto al proprio corpo, un lungo genoma mitocondriale costituito da 80.923 paia di basi (il genoma mitocondriale umano comprende solo 16.569 paia di basi).

I risultati, pubblicati su Scientific Reports, confermano dunque che il mitogenoma dell’I. nocturnus è quasi cinque volte più grande di quello umano, come afferma Sérgio Nascimento Stampar, professore alla FCL-UNESP ed autore principale dello studio il quale aggiunge: “Tendiamo a pensare che siamo molecolarmente più complessi, ma in realtà il nostro genoma è stato più ‘filtrato’ durante la nostra evoluzione. Mantenere questo genoma gigante è probabilmente più costoso in termini di dispendio energetico”.

Tra l’altro questo stesso sequenziamento pone sul tavolo la possibilità di una riclassificazione delle specie di cnidari (meduse, polpi, coralli e anemoni di mare) dato che gli anemoni tubolari analizzati sembrano formare un gruppo separato da coralli e gli altri anemoni di mare e mostrano somiglianze con le meduse.
Tuttavia saranno necessari più dati e maggiori studi magari incentrati su un sequenziamento del genoma nucleare queste specie, risultato che Stampar intendono raggiungere entro la fine del 2019.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo