
Nel contesto del programma Breakthrough Listen, un progetto SETI portato avanti da Breakthrough Initiatives e dall’Università di Berkeley, sono stati scoperti 72 nuovi lampi radio veloci (fast radio burst, FRB) relativi alla fonte FRB 121102.
I ricercatori hanno analizzato, utilizzando nuovi metodi informatici, i dati provenienti dal Green Bank Telescope in West Virginia che era stato puntato verso una specifica galassia per cinque ore nell’agosto del 2017.
I segnali provengono da una galassia lontana 3 miliardi di anni luce ma ora i ricercatori hanno utilizzato algoritmi di intelligenza artificiale basati sull’apprendimento automatico per fare una nuova analisi, tentativo che ha dato i suoi frutti visto che ai 21 FRB scoperti precedentemente se ne affiancano ora altri 72.
Dopo aver analizzato i 400 terabyte di dati raccolti (sì, in una sola sessione di cinque ore sono stati raccolti così tanti dati e solo questo basta a dimostrare quanto sia difficile poi analizzarli) i ricercatori hanno dunque identificato altri lampi radio veloci.
Questi ultimi rappresentano un fenomeno per certi versi ancora poco conosciuto. Si tratta, sostanzialmente, di impulsi di emissioni radio che durano pochi millisecondi, di solito provenienti da lontani galassie.
Il fenomeno fin da subito ha attirato l’attenzione degli astronomi che lo stanno studiando nella speranza di individuare la causa di queste raffiche radio.
Tuttavia questo ulteriore studio si rivela importante perché dimostra che è possibile ottenere ottimi risultati applicando l’apprendimento automatico e in generale l’intelligenza artificiale al campo della astronomia, soprattutto quando c’è da analizzare quantità di dati come queste.
Extraterrestri? Al momento non c’è alcun motivo di pensare a civiltà aliene che possano o vogliano comunicare con un metodo del genere anche perché gli stessi ricercatori non hanno individuato alcun tipo di pattern nelle scariche. Almeno per quel che ne sappiamo.
Fonti e approfondimenti
- AI helps track down mysterious cosmic radio bursts | Berkeley News (IA)
- [1809.03043] Fast Radio Burst 121102 Pulse Detection and Periodicity: A Machine Learning Approach (arXiv:1809.03043v1) (IA)
- FRB 121102 – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Ricevute 15 strane emissioni radio da galassia lontana 3 miliardi di anni luce (31/8/2017)
- Breakthrough Listen pubblica on-line 1000 terabyte di dati riguardanti le stelle più vicine (20/6/2019)
- Lampi radio veloci individuati con l’intelligenza artificiale (5/8/2019)
- Intelligenza artificiale scopre importante giovane galassia (1/8/2020)
- Shostak: “Probabilmente troveremo civiltà aliene entro 2036” (30/11/2020)
- Progetto Breakthrough Listen potrà usare anche altri 64 radiotelescopi in Sudafrica per scoprire segnali alieni (3/10/2018)
- Parte progetto PANOSETI per cercare extraterrestri in tutto il cielo visibile (9/3/2020)
- Potentissimo lampo radio intercettato da 3 miliardi di anni luce di distanza (10/1/2018)