Shell costruirà impianto di idrogeno rinnovabile più grande d’Europa: produrrà 60 tonnellate al giorno

Credito: petrmalinak, Shutterstock, ID: 1913162587

Si chiamerà Holland Hydrogen I e sarà l’impianto di produzione di idrogeno rinnovabile più grande d’Europa quando diventerà operativo nel 2025. Sarà costruito dalla Shell, a seguito della recente approvazione, e avrà una potenza di 200 MW. L’impianto sarà realizzato nel porto di Rotterdam e, secondo le prime stime, dovrebbe arrivare a produrre più di 60 tonnellate di idrogeno rinnovabile ogni giorno.

L’idrogeno prodotto confluirà nello Shell Energy and Chemicals Park di Rotterdam tramite il gasdotto HyTransPort1. Attualmente in questo impianto viene prodotto l’idrogeno grigio, idrogeno che si ricava dal gas naturale (quindi non da processi “rinnovabili”) e che rappresenta la gran parte dell’idrogeno che oggi si produce. Si crede che l’idrogeno prodotto da questo impianto sarà d’aiuto per decarbonizzare in particolare il trasporto commerciale su strada.

La Shell intende diventare un’azienda a zero emissioni nette entro il 2050, come spiega Anna Mascolo, vicepresidente esecutivo. Attualmente la produzione di idrogeno rinnovabile rappresenta solo una percentuale ancora molto contenuta di quel mix energetico di fonti rinnovabili che dovrebbe sostituire i combustibili fossili nel corso dei prossimi decenni.

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo