
Per capire l’avvicinamento alla menopausa si usano come indicatori i periodi mestruali ma un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism mostra che è possibile usare anche gli esami del sangue.
Secondo i ricercatori, è possibile infatti rilevare i livelli dell’ormone anti-Mülleriano (AMH) per capire quando si sta avvicinando l’ultimo periodo mestruale. L’AMH è un indicatore del numero di uova rimaste nel corpo di una donna. Avvicinandosi alla menopausa, infatti, la “scorta” di uova va via via diminuendo.
Come spiega una delle ricercatrici impegnate nello studio, Nanette Santoro, della Scuola Medica dell’Università del Colorado ad Aurora, poter misurare quanto tempo rimane fino all’ultima mestruazione rappresenta un po’ il “Santo Graal” di tutto il campo di ricerca relativo alla menopausa.
Non che i test di solito utilizzate non siano validi ma possono solo restringere la finestra entro un periodo di quattro anni ed è questo il grado massimo di precisione a cui possono giungere. Un’informazione più completa e precisa riguardo all’ultima mestruazione potrebbe aiutare le donne a prendere decisioni riguardo alla propria salute, ma anche riguardo alla propria vita, molto più complete.
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi agli esami del sangue di 1537 donne con un’età compresa tra i 42 e i 63 anni. Si trattava di dati relativi ad uno studio a lungo termine che monitorava i cambiamenti della salute delle donne per un periodo medio-lungo che attraversava anche la transizione della menopausa.
I ricercatori hanno testato questi campioni di sangue per misurare livelli di AMH e di ormone follicolo-stimolante, un altro ormone riproduttivo. Il test Utilizzato, come riferiscono i ricercatori, risultava più preciso di altri e questo ha permesso di prevedere i tempi della mestruazione finale restringendo la stessa previsione ad un periodo tra 12 e 24 mesi per le donne tra i 40 e i 50 anni, un miglioramento netto rispetto ai metodi precedenti.
Approfondimenti
- Blood tests can predict timing of final menstrual period | Hormone Health Network (IA)
- Anti-Mullerian Hormone and Impending Menopause in Late Reproductive Age: The Study of Women’s Health Across the Nation | The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism | Oxford Academic (IA) (DOI: 10.1210/clinem/dgz283)
Articoli correlati
- Ragazze con diabete di tipo 2 caratterizzate da alto tasso di irregolarità mestruali (26/4/2018)
- Terapia ormonale più lunga associata migliore stato cognitivo nelle donne secondo studio (16/10/2019)
- Rilevanti livelli di un ormone della fertilità scoperto nei capelli delle donne (6/7/2020)
- Attività fisica importante per mantenere massa muscolare con arrivo della menopausa (10/6/2020)
- Sintomi della menopausa, trattamento senza estrogeni con fezolinetant efficace secondo studio (7/8/2020)
- Donne in postmenopausa più a rischio di steatosi epatica non alcolica (16/8/2020)
- Estradiolo protegge cervello delle donne durante transizione a menopausa (24/6/2019)
- Attività fisica può attenuare cambiamenti negativi dei lipidi associati a menopausa (14/9/2019)