
La siccità in Australia sta cominciando a farsi sentire e si prevedono settimane calde e aride. Ciò sta portando problemi all’ecosistema dell’entroterra e quindi a molte specie animali che non riescono più a trovare le loro usuali scorte di cibo.
Tra questi ci sono anche pipistrelli: nelle aree del Nuovo Galles del sud e del Queensland sono numerosi i pipistrelli morti oppure trovati emaciati o non più in grado di muoversi per la fame.
Una volontaria locale di un’organizzazione per la protezione della fauna ha affermato che dalle parti della Gold Coast, una destinazione turistica popolare, sono centinaia i pipistrelli morti i cui corpi sono abbandonati a terra e ovunque.
Si tratta di un caso senza precedenti, come riferisce la stessa volontaria in alcune dichiarazioni rilasciate alla AFP, la cui organizzazione non ha mai affrontato morie di questo genere e a questi livelli.
Alcune delle specie di pipistrelli coinvolti sono inoltre importanti impollinatori degli eucalipti.
Questi ultimi sono a loro volta una fonte di cibo primaria di varie specie animali, in primis il koala, forse l’animale simbolo di tutta l’Australia.
Secondo gli esperti, la siccità sarebbe stata causata anche da recenti incendi.