
L’Inghilterra potrebbe prendere una decisione storica: il servizio nazionale sanitario potrebbe permettere ai medici di prescrivere le sigarette elettroniche con lo scopo di diminuire i tassi di fumatori nel paese, secondo quanto riferisce la CNN.[1]
Secondo una nota diramata dal governo, l’agenzia di regolamentazione dei medicinali britannica (MHRA) sta realizzando una nuova guida aggiornata in base alla quale, da quello che si è capito, si potrebbe dare il via alla possibilità di prescrivere sigarette elettroniche per i soggetti che hanno intenzione di smettere di fumare.
Questo permetterà a tutti i produttori di sigarette elettroniche di passare attraverso lo stesso processo per il quale passano i farmaci e gli strumenti medici prima di essere approvati. Il Regno Unito sarebbe il primo paese al mondo a permettere la prescrizione di sigarette elettroniche (previa autorizzazione di ogni singolo prodotto da parte delle autorità) praticamente come prodotto medico.
Qualcosa di simile sta accadendo in Australia dove i consumatori, a seguito di una legge entrata in vigore il 1° ottobre, possono richiedere una prescrizione medica per le sigarette elettroniche alla nicotina e alla nicotina liquida. Al momento, però, sul mercato australiano non ci sono ancora prodotti autorizzati per lo svapo di nicotina.
Il governo inglese, nello stesso comunicato, fa notare che le sigarette elettroniche che contengono nicotina non sono certamente prive di rischi ma sottolinea anche che molti esperti sono d’accordo sul fatto che sono meno dannose delle sigarette e quindi sostituire queste ultime con quelle elettroniche potrebbe essere già un buon primo passo.
Secondo Linda Bauld, ricercatrice all’Università di Edimburgo, si tratta di una notizia positiva anche perché molti fumatori nel Regno Unito non hanno mai provato prodotti del genere per sostituire le sigarette. Avere come opzione la possibilità di ricorrere a prodotti autorizzati dal governo infonderebbe un certo livello di fiducia nei fumatori.[1]
Note e approfondimenti
Articoli correlati
- Terapia sostitutiva della nicotina più vareniclina per smettere di fumare “efficace” secondo studio
- Anche sigarette elettroniche prive di nicotina possono danneggiare vasi sanguigni secondo studio
- Numero dei ragazzi che iniziano a svapare a 14 anni o prima è triplicato negli USA
- Sigarette elettroniche, scoperti gli effetti sul sangue
- Utenti di E-cig sviluppano alcune delle stesse modifiche molecolari correlate al cancro dei fumatori di sigarette secondo ricerca
- Molti adolescenti non consapevoli di svapare nicotina
- Studio trova associazione tra svapo e fumo di sigarette tra giovani e maggior rischio di COVID-19
- Mozziconi di sigarette continuano a emettere nell’aria nicotina e sostanze per giorni