
Gli squali possono essere animali letali se ci prendono alla sprovvista e il numero delle persone ferite o morte a causa proprio dei morsi degli squali sono sempre troppo alti. Una nuova buona notizia arriva però dall’Università della Florida che segnala che l’anno scorso sono stati segnalati meno morsi di squali a persone in tutto il mondo.
Un numero inferiore del 26%: secondo gli studiosi 88 morsi vennero segnalati nel 2017 e solo 66 sono stati segnalati nel 2018, di cui 32 avvenuti nelle acque appartenenti agli Stati Uniti.
Solo quattro dei morsi sono risultati fatali e ciò mantiene più o meno il numero nella media per quanto riguarda i morti per morsi da squalo in tutto il mondo sulle sei unità.
Essendo il dato relativo ad un solo anno, non è attualmente possibile capire se la diminuzione possa essere attribuita ad una maggiore attenzione delle persone, ad un declino delle popolazioni di squali negli oceani e nei mari di tutto il mondo oppure solo ad un caso.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Classificato nuovo squalo balena osservato in natura l’ultima volta negli anni 1930
- Fossile di scheletro di squalo vissuto 360 milioni di anni fa trovato in Marocco
- Umani e squali condividono antenato comune risalente a 440 milioni di anni fa
- Ecco il primo squalo (quasi) vegetariano
- Squali, microbioma della pelle li protegge da infezioni a seguito di ferite
- Squali balena in pericolo di estinzione perché si scontrano con le navi e muoiono
- Acidificazione dei mari sta corrodendo denti degli squali
- Grandi squali bianchi terrorizzati dalle orche, lo certifica uno studio