
La simulazione dei capelli al computer (parliamo non solo di videogiochi ma anche dell’animazione computerizzata in generale) è una delle cose più difficili da realizzare insieme al volto e ai micro movimenti di quest’ultimo.
La capigliatura, infatti, è costituita da tantissimi capelli interconnessi tra loro che molto spesso non seguono la stessa Direzione quando si muove il capo (ciò vale ancora di più, naturalmente, per le capigliature più “scombinate”). Una simulazione non realistica della capigliatura abbassa di molto il realismo generale del personaggio e quindi della produzione animata.
Disney Research ha pubblicato un nuovo dispaccio in cui dichiara di aver sviluppato un nuovo metodo per simulare più realisticamente i capelli, il tutto osservando e analizzando le capigliature vere.
Il nuovo metodo si serve di nuovi parametri di simulazione grazie ai quali è possibile rendere qualsiasi acconciatura molto più realistica e molto più rispondente ai movimenti della testa.
Questa a simulazione mette in gioco, nei vari calcoli da eseguire al computer, anche eventuali situazioni come ad esempio capelli bagnati, oleosi (ad esempio quando contengono prodotti per lo styling) e rispondenti a forze esterne, in primis il vento.
Secondo Thabo Beeler, ricercatore scientifico e leader del Capture and Effects Group di Disney Research, “è un approccio che si applica a praticamente qualsiasi tecnica di simulazione dei capelli”.
Il metodo sarà presentato alla conferenza europea sulla grafica computerizzata (Eurographics 2017) che si terrà a Lione, in Francia, dal 24 al 28 aprile.
Fonti e approfondimenti
- Disney method enables more realistic hair simulation | EurekAlert! Science News (IA)
- Disney Research » Simulation-Ready Hair Capture (IA)
Articoli correlati
- Uomini con più capelli preferiti come leader rispetto a quelli calvi o con testa rasata (5/2/2020)
- Ricrescita dei capelli, giapponese sperimenta nuova tecnica di rigenerazione dei follicoli piliferi (2/2/2018)
- Ricrescita dei capelli, scienziati risvegliano follicoli dormienti e generano capelli umani in laboratorio (3/7/2019)
- Livelli di cortisolo nei capelli indicativi di depressione o malattie mentali negli adolescenti (28/7/2019)
- Scoperto muscolo dei follicoli piliferi che potrebbe far ricrescere capelli (26/12/2019)
- Le migliori tinture per capelli? Fatte con grafene (16/3/2018)
- Dai capelli si possono ottenere tante informazioni, dalla dieta al costo della vita (3/8/2020)
- Ipotesi della simulazione, Virk insiste: e se in questo immenso videogioco fossimo solo personaggi non giocanti? (14/4/2019)