
La memoria verbale a breve termine può essere potenziata con lievi stimoli elettrici al cervello secondo un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic. Stimolando la corteccia temporale laterale del cervello, nonché le regioni ai lati della tempia, i pazienti sottoposti alla stimolazione elettrica erano più facilmente in grado di ricordare più parole da una lista che avevano precedentemente visualizzato sullo schermo di un computer.
Secondo Michal Kucewicz, ricercatore della Mayo Clinic, si tratta di una scoperta eccitante in quanto l’area del cervello che va stimolata è sostanzialmente inesplorata. Secondo Kucewicz i lievi stimoli elettrici vanno letteralmente a solleticare il cervello.
Secondo Gregory Worrell, neurologo ed altro autore della ricerca, che la stimolazione elettrica del cervello possa essere utilizzata come terapia per diverse malattie neurologiche nonché psichiatriche è cosa già affrontata ma si sa ancora poco sugli effetti che la stessa stimolazione può avere sulla memoria.
Ricerche più approfondite andranno però fatte per capire come posizionare gli elettrodi al meglio onde raggiungere in maniera proficua l’area del cervello interessata, i tempi nonché i parametri della stimolazione stessa. La ricerca è stata pubblicata su Brain.
Fonti e approfondimenti
- Tickling the brain with electrical stimulation improves memory, study shows – Mayo Clinic News Network (IA)
- Evidence for verbal memory enhancement with electrical brain stimulation in the lateral temporal cortex | Brain | Oxford Academic (IA)
- DOI: 10.1093/brain/awx373
- Autori ricerca: Michal T Kucewicz, Brent M Berry, Laura R Miller, Fatemeh Khadjevand, Youssef Ezzyat, Joel M Stein, Vaclav Kremen, Benjamin H Brinkmann, Paul Wanda, Michael R Sperling, Richard Gorniak, Kathryn A Davis, Barbara C Jobst, Robert E Gross, Bradley Lega, Jamie Van Gompel, S Matt Stead, Daniel S Rizzuto, Michael J Kahana, Gregory A Worrell
- Crediti immagine: Free illustration: Brain, Electrical, Knowledge – Free Image on Pixabay – 1845962
Articoli correlati
- Stimolazione magnetica cerebrale può migliorare connettività dell’ippocampo secondo studio (11/10/2019)
- Piccole scosse elettriche nel cervello facilitano recupero dei ricordi (1/6/2019)
- Stimolazione magnetica transcranica del cervello migliora memoria negli anziani (19/4/2019)
- Nuova tecnica ad ultrasuoni per stimolazione transcranica migliora prestazioni del cervello (7/1/2020)
- Trapianto di neuroni può prevenire convulsioni a seguito di trauma cranico (15/11/2019)
- Alzheimer, terapia genica inverte perdita di memoria nei topi (30/7/2020)
- Un ippocampo più grande non vuol dire migliore capacità di memoria secondo studio (20/1/2020)
- Usare computer previene deficit cognitivi legati all’età (11/7/2019)