
L’esercizio del sollevamento pesi può rivelarsi molto utile per migliorare varie capacità cognitive, come l’attenzione e il ragionamento. Lo studio, prodotto da ricercatori dell’università dell’Alabama a Birmingham sottolinea, qualora ce ne fosse ancora bisogno, i benefici risultanti dall’esercizio fisico non solo per la salute fisica in sé ma anche per quella mentale.
Nel contesto dell’esercizio fisico, quello relativo al sollevamento di pesi, come rileva lo studio pubblicato su Psychological Research, provoca un effetto positivo sui punteggi cognitivi, come rilevato dalle analisi effettuate da ricercatori che hanno utilizzato vari test.
I risultati, nello specifico, hanno mostrato un effetto positivo dell’allenamento di resistenza “sui punteggi cognitivi composti, sulle misure di screening cognitivo e sulle misure della funzione esecutiva”, ma poco effetto sulla memoria.
Questo perché la memoria non svolge un ruolo importante in questo tipo di allenamento di resistenza e dunque non è migliorata.
Tuttavia sono da analizzare con maggior attenzione, in successivi studi, quanto possono influire caratteristiche quali la durata dell’esercizio, la frequenza e l’intensità dello stesso.
Fonti e approfondimenti
- UAB – News – Weightlifting could improve cognition, according to new study (IA)
- Lifting cognition: a meta-analysis of effects of resistance exercise on cognition | SpringerLink (DOI: 10.1007/s00426-019-01145-x) (IA)
Articoli correlati
- Esercizio fisico in età avanzata? Non è mai troppo tardi (30/8/2019)
- Topi nati da padri sottoposti a regime di esercizio mostrano migliori funzioni cerebrali (25/4/2019)
- Anche solo 10 minuti di lieve esercizio fisico hanno effetto immediato su miglioramento della memoria (24/9/2018)
- Noccioline ottime per contrastare declino cognitivo degli anziani secondo studio (19/3/2019)
- Esercizio fisico molto utile anche per persone con insufficienza cardiaca (5/5/2019)
- Allenamento ad intervalli ad alta intensità importante per migliorare memoria negli anziani (31/10/2019)
- Allenamenti a intervalli ad alta intensità ottimi per prevenire declino cognitivo in anziani (15/7/2019)
- Difficoltà socioeconomiche durante infanzia hanno effetti negativi su abilità cognitive durante vecchiaia (28/9/2018)