
Potrebbe esistere un collegamento tra l’irregolarità del sonno e il rischio di ipertensione secondo un nuovo studio apparso sulla rivista Sleep.[2] I ricercatori hanno fatto ricorso ad un nuovo approccio che ha visto il monitoraggio notturno non invasivo del sonno di più di 12.000 partecipanti insieme al monitoraggio regolare della loro pressione sanguigna, come spiega Hannah Scott, ricercatrice in salute del sonno presso l’Adelaide Institute for Sleep Health (AISH), Flinders University.[1]
I dati
I ricercatori hanno usato i dati raccolti nel corso di 9 mesi monitorando il sonno di 12.300 partecipanti con un’età compresa tra i 18 e i 90 anni per un totale di più di 2 milioni di notti. I dati sono stati acquisiti con un particolare dispositivo che veniva posto sotto il materasso e tramite uno sfigmomanometro portatile. Con questi dispositivi i ricercatori hanno potuto valutare la regolarità della durata del sonno. Tra i dati c’erano anche quelli relativi al monitoraggio della pressione sanguigna. I ricercatori prendevano in considerazione comunque anche diversi fattori come l’età, il sesso, l’indice di massa corporea e il tempo medio di sonno totale.[1]
Associazione potenziale tra la regolarità del sonno e il rischio di ipertensione
Alla fine i ricercatori trovavano una associazione potenziale tra la regolarità del sonno e il rischio di ipertensione (il collegamento veniva trovato in 2499 partecipanti).
I risultati suggeriscono che un’irregolarità di livello elevato nella durata del sonno può essere collegata ad un aumento del rischio di ipertensione, un aumento che, nei casi analizzati, poteva andare dal 9% al 15%.[1]
Avere una routine del sonno regolare è importante
Si tratta di risultati che, come spiega la stessa Scott, suggeriscono che avere una routine del sonno regolare è importante così come è importante dormire a sufficienza, in particolare per la salute del cuore. Si tratta, inoltre, di risultati che sollevano nuove preoccupazioni per i lavoratori a turni, una categoria di persone che di certo ha molte più difficoltà nell’ottenere una routine regolare del sonno.[1]
Note e approfondimenti
- Large data analysis finds association between | EurekAlert!
- 0204 Sleep Irregularity Is Associated with Increased Risk of Hypertension: Data From Over Two Million Nights | SLEEP | Oxford Academic (DOI: 10.1093/sleep/zsac079.202)
Articoli correlati
- Ipertensione durante sonno fattore di rischio per malattie cardiache secondo studio
- Collegamento tra parodontite e ipertensione trovato da ricercatori
- Basta un’ora in più di sonno per migliorare prestazioni e pressione sanguigna di studenti
- Controllo intensivo della pressione sanguigna abbassa rischio di fibrillazione atriale secondo studio
- Ipertensione accelera declino cognitivo a qualsiasi età e indipendentemente da quanto tempo ne si è affetti
- Ipertensione, a soffrirne è più di un terzo degli adulti in tutto il mondo
- Donne incinte ipertese hanno più probabilità di far nascere bambini con cuori di forma diversa
- Bambini con diametri delle arterie delle retine più stretti più a rischio di pressione alta