
Sono milioni di bambini in tutto il mondo che ogni anno sviluppano l’asma a causa dell’inquinamento atmosferico da traffico veicolare secondo una ricerca pubblicata su The Lancet Planetary Health e realizzata da ricercatori della George Washington University.
Secondo i ricercatori milioni di nuovi casi di asma pediatrico potrebbero essere prevenuti riducendo l’inquinamento atmosferico, in gran parte dei casi ampliando l’accesso a forme di trasporto per pulire come il trasporto elettrico o il pendolarismo.
I risultati sono stati raggiunti da ricercatori analizzando dati globali di concentrazione di biossido di azoto (NO2) e i tassi di incidenza di asma con prove epidemiologiche relative al traffico veicolare.
Secondo i ricercatori, il 13% dell’incidenza annuale di asma pediatrico è collegato proprio all’inquinamento da biossido di azoto. Tra le città a alto inquinamento di NO2 ci sono otto città della Cina e quindi mosca e Seul. Tuttavia il problema riguarda anche diverse città degli Stati Uniti.
I numeri maggiori di casi di asma all’anno sono stati riscontrati Cina con 760.000 casi, seguiti dall’India con la 350.000 casi all’anno e dagli Stati Uniti con 240.000 casi all’anno.
Fonti e approfondimenti
- New Study Finds Millions of Children Worldwide Develop Asthma Each Year Due to Traffic-Related Air Pollution | Milken Institute SPH (IA)
- Global, national, and urban burdens of paediatric asthma incidence attributable to ambient NO2 pollution: estimates from global datasets – The Lancet Planetary Health (IA) (DOI: 10.1016/S2542-5196(19)30046-4)
Articoli correlati
- Esposizione a inquinamento da traffico riduce materia grigia e spessore corticale nel cervello dei bambini
- Inquinamento da traffico veicolare porta a peggiori sintomi dell’asma
- 33% dei nuovi casi di asma infantile in Europa causato da inquinamento atmosferico
- Numero dei morti per inquinamento in tutto il mondo paragonabile a quello causato da fumo di sigarette attivo e passivo messi insieme
- Esposizione ad inquinamento di traffico veicolare altera cervello
- Capacità ridotta di respirazione nei bambini collegata a inquinamento atmosferico
- Vitamina D può proteggere dai sintomi di asma associati all’inquinamento nei bambini obesi
- Esposizione a inquinamento atmosferico in gravidanza collegata a difetti di crescita del nascituro