
Un nuovo studio ha portato alla creazione di un test ottico per vedere come gli uccelli rispondono a diversi tipi di luce. La stessa ricerca ha scoperto che luci LED rosse e blu possono portare alcune specie di uccelli nella direzione opposta.
A cosa può servire una ricerca del genere? Potrebbe essere uno studio chiave per prevenire gli scontri con gli uccelli da parte degli aeromobili.
Ogni anno, infatti, minori di uccelli muoiono in scontri con gli aerei e non è una questione solo di animalismo: gli stormi più grandi possono infatti creare problemi agli aerei stessi, soprattutto ai motori, e lo possono fare anche in fase di partenza, e dunque sulle piste degli aeroporti.
Ingegneri e addetti ai lavori hanno provato un po’ di tutto, dai fuochi di artificio fino ai cani da pastore per allontanarle dalle piste degli aeroporti. Tuttavia la maggior parte di questi metodi non funziona quando l’aereo è ormai in volo.
Esteban Fernandez-Juricic, professore di scienze biologiche alla Purdue University ha eseguito vari test sottoponendo gli uccelli a luci di varia intensità e con varie lunghezze d’onda.
Il ricercatore ha scoperto gli uccelli evitavano costantemente le luci LED con picchi a 470 e 630 nanometri, ossia luci che all’occhio umano appaiono blu e rosse, differentemente dalle luci ultraviolette, dalle luci verdi e dalle luci bianche che non avevano alcun effetto sul comportamento degli uccelli.
Lo stesso ricercatore dichiara: “Ora abbiamo un test comportamentale che possiamo usare per testare questi comportamenti di attrazione ed evitamento in una materia sistematica e standardizzata, e possiamo farlo su varie specie. Siamo in grado di testare non solo se una luce può essere altamente visibile ad un uccello o no, ma se questa luce conduce ai comportamenti che stiamo cercando di generare”.
Fonti e approfondimenti
- Millions of birds die in collisions each year, but lights could change that – News – Purdue University (IA)
- Assessing bird avoidance of high-contrast lights using a choice test approach: implications for reducing human-induced avian mortality [PeerJ] (DOI: 10.7717/peerj.5404) (IA)
Articoli correlati
- Drone colpisce un aereo passeggeri in Canada: è la prima volta (16/10/2017)
- Uccelli che vivono vicino ad aeroporti più soggetti a sordità (28/8/2019)
- Primo aereo elettrico certificato esegue primo volo, è svolta per aviazione civile (15/8/2020)
- Emissioni degli aerei hanno impatti sulla qualità dell’aria ancor più grandi di quelli che hanno sul clima (8/11/2019)
- NASA sviluppa il suo primo aereo elettrico con 14 motori e 4 posti (8/10/2019)
- Trasferimento dati con LED senza alterarne luce o consumi (11/10/2017)
- Spaventapasseri laser per spaventare uccelli e tenerli lontani dai campi (28/8/2019)
- Ritrovati fossili di due nuove specie di uccellini non volanti in Nuova Zelanda (1/3/2018)