Sostanze perfluoalchiliche dannose per le cozze verdi

Il sistema immunitario delle cozze verdi viene molto fortemente danneggiato dalle sostanze perfluoalchiliche (PFAS), composti fluorurati molto utilizzati in vari prodotti di uso quotidiano per la casa, ad esempio per la rifinitura antiaderente delle pentole, per le moquette resistenti alle macchie, per la tappezzeria, per l’abbigliamento o per i cosmetici, solo per citarne qualcuno.
Questi fluorurati sono attualmente in fase di eliminazione dalla mercato in quanto è stato dimostrato che sono dannosi tanto che già moltissimi prodotti mostrano l’etichetta “No-PFOA” o “NO-PFAS.”

Un nuovo studio mostra che questi composti, che ricordiamo sono stati utilizzati massicciamente in passato, rappresentano una delle cause principali dei danni ai sistemi immunitari delle cozze verdi, molluschi molto importanti per l’ecosistema marino, tra l’altro consumati anche dall’uomo. Lo studio, pubblicato oggi su Environmental Toxicology and Chemistry e portato avanti da Changhui Liu e Karina Yew-Hoong Gin della National University of Singapore, analizza gli effetti dei composti sul sistema immunitario di questi molluschi.

Lo studio si rivela molto importante soprattutto per quanto riguarda il monitoraggio di quelle regioni della Terra particolarmente colpite dall’inquinamento da sostanze perfluoalchiliche che, come confermato dalla ricerca stessa, possono andare a danneggiare cozze e altri invertebrati dei mari che vanno a svolgere un ruolo considerato come essenziale nell’ecosistema dell’oceano.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo