
SpaceX ha lanciato nello spazio altri 10 satelliti onde aumentare il numero di satelliti artificiali facenti parte della rete globale di comunicazioni denominata Iridium. Il lancio è avvenuto tramite un razzo Falcon 9, tornato poi sulla Terra sette minuti dopo il lancio, come da programma. L’atterraggio stesso è avvenuto su una piattaforma galleggiante nell’oceano Pacifico.
Si tratta di un successo e certamente di una soddisfazione per tutti gli ingegneri e gli scienziati che lavorano alla SpaceX, in particolare per quanto riguarda il tentativo di ridurre i costi di lanci che avvengono tramite razzi i quali troppo spesso vengono smaltiti letteralmente andando a finire in fondo all’oceano.
In totale, i satelliti della rete Iridium dovrebbero essere 75 e la fine dei lanci dovrebbe avvenire entro il 2018. Quello di lunedì è stato il terzo lancio degli otto previsti.
Iridium è un sistema di comunicazione satellitare mondiale gestito dalla società americana Iridium Communications Inc., con sede a McLean, Virginia.
Il principale vantaggio di un sistema di comunicazione via satellite è che possono essere coperte anche le aree grandi senza stazioni terrestri: i terminali comunicano infatti direttamente con i satelliti. La stessa rete satellitare è collegata alle reti di telefonia e ad altre reti dati esistenti come ad esempio Internet.
Fonti e approfondimenti
- SpaceX launches 10 satellites for Iridium mobile network (IA)
- Crediti immagine: Iridium
- Iridium (satellite) – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- SpaceX lancia razzo Falcon 9 per portare in orbita secondo satellite per comunicazioni più pesante
- Falcon Heavy di SpaceX lanciato con successo, trasporta una Tesla Roadster
- SpaceX lancia razzo e con nave tenta di beccarne al volo un pezzo per riutilizzarlo
- Varata con successo la nuova Internet cinese basata su satelliti e raggi laser
- Primi sei satelliti della rete di OneWeb per fornire Internet in tutto il mondo saranno lanciati a breve
- Primi test per gli utenti beta di Starlink di SpaceX, ecco velocità e ping
- Cina sta costruendo un nuovo spazioporto galleggiante sul mare
- Elon Musk è un vulcano di idee, ora ha in mente piattaforme marine per lanciare i razzi