
SpaceX ha lanciato stamattina, alle ore 06:45 ora italiana, il suo razzo Falcon 9 per portare in orbita un satellite per le telecomunicazioni, il Telstar 18 Vantage. Il razzo è partito, dopo un ritardo di 77 minuti, dal Complesso 40 di Cape Canaveral. Otto minuti dopo la partenza, il razzo è tornato sulla Terra eseguendo uno spettacolare atterraggio a bordo dell’apposita nave della SpaceX denominata “Of course I Still Love You”.
La stessa SpaceX non ha però tentato di recuperare anche il cono protettivo del razzo, cosa che comunque ha provato in diversi precedenti decolli utilizzando una diversa imbarcazione denominata Mr. Steven. Il recupero del cono, però, non ha mai avuto successo fino ad ora.
Si tratta della quarta missione ad utilizzare la nuova versione del razzo Falcon 9 e la prima ad utilizzare il razzo con la variante “Block 5”.
Telstar 18V è il secondo satellite per le comunicazioni più pesante mai lanciato (poco più di 7000 kg di peso) e il terzo di una costellazione di proprietà della Telesat, una società canadese, che intende fornire copertura a banda larga alle nazioni della regione asiatica sul Pacifico (Cina, Mongolia, regioni del sud-est asiatico). Questo nuovo satellite andrà a sostituire e ad espandere le funzionalità del Telstar 18, un vecchio satellite lanciato nel 2004.
Fonti e approfondimenti
- Watch Elon Musk’s SpaceX return to orbit with its Telstar 18V launch — Quartz (IA)
- SpaceX nails another rocket landing on its droneship: Watch (IA)
- Telstar 18V – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- SpaceX lancia razzo e con nave tenta di beccarne al volo un pezzo per riutilizzarlo
- Falcon Heavy di SpaceX lanciato con successo, trasporta una Tesla Roadster
- Musk annuncia primo turista spaziale che sorvolerà la Luna: è un magnate giapponese
- SpaceX lancia 10 satelliti per la rete mobile di Iridium
- Un razzo di SpaceX si schianterà sulla Luna
- SpaceX presenta nuova versione del razzo Big Falcon Rocket per colonizzare Marte
- Detriti di un razzo SpaceX si schiantano su fattoria americana
- Ecco il più piccolo razzo mai lanciato per portare un satellite nello spazio