
In un nuovo documento, intitolato Making Life Multi-Planetary e pubblicato su New Space, Elon Musk e il suo team della SpaceX hanno presentato il design aggiornato relativo al Big Falcon Rocket (BFR), il prototipo con il quale un giorno l’uomo, sempre secondo Musk, riuscirà a raggiungere Marte a colonizzarlo.
Nel documento o è descritta la struttura del razzo ma anche le modalità con le quali lo stesso progetto verrà finanziato.
Per quanto riguarda la struttura, il razzo vanterà un serbatoio enorme in fibra di carbonio (dalla capacità di oltre mille metri cubi) nel quale verrà stipato l’ossigeno liquido criogenico per l’alimentazione del razzo.
Un occhio di riguardo è stato dato al motore, il Raptor, considerato come il motore più potente mai realizzato.
Lo stesso articolo mostra i miglioramenti che sono stati fatti in relazione all’atterraggio che si servirà di razzi propulsivi che permetteranno una precisione estrema durante questa delicata fase, nonché quelli relativi alla quantità del carico utile, drammaticamente aumentata rispetto ai primi prototipi.
Fonti e approfondimenti
- Making Life Multi-Planetary | New Space (DOI: 10.1089/space.2018.29013.emu) (IA)
- BFR (rocket) – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Musk presenta Starship Mk1, la navicella spaziale per colonizzare sistema solare
- Musk: astronave con umani su Marte forse già entro il 2024
- Musk annuncia primo turista spaziale che sorvolerà la Luna: è un magnate giapponese
- Falcon Heavy di SpaceX lanciato con successo, trasporta una Tesla Roadster
- SpaceX lancia razzo e con nave tenta di beccarne al volo un pezzo per riutilizzarlo
- Elon Musk è un vulcano di idee, ora ha in mente piattaforme marine per lanciare i razzi
- Musk: costruire colonia su Marte per far sopravvivere umanità
- SpaceX lancia razzo Falcon 9 per portare in orbita secondo satellite per comunicazioni più pesante
Quella non è una foto del BFR è un Falcon 9 in fase di atterraggio.
Cambiata, grazie.