
Una nuova stampante laser 3D che “produce ologrammi 3D digitali con un livello di dettagli senza precedenti e colori realistici”, che offre un campo visivo più ampio, una risoluzione più alta e una resa cromatica migliore rispetto ai precedenti sistemi, come riferito nel comunicato stampa che presenta la ricerca sua volta apparsa su Applied Optics, è stata creata da un gruppo di ricerca della Optical Society (OSA).
Questa nuova “stampante” può creare degli ologrammi con campi visivi molto larghi ed un parallasse completo utilizzando un particolare materiale fotografico che gli stessi ricercatori dietro questo studio hanno progettato.
Grazie agli ologrammi con parallassi completi si può ricostruire un oggetto che è visualizzabile dagli direzione con campo visivo fino a 120°.
Gli stessi modelli possono essere prima generati al computer, anche tramite delle scansioni acquisite con particolari scanner.
Secondo i ricercatori, questa nuova stampante, denominata CHIMERA, può essere di utilità per creare copie di oggetti a colori e ad alta risoluzione, naturalmente in 3D, da esporre, per esempio, in muserei o in gallerie d’arte affinché si possa guardare lo stesso oggetto in ogni dettaglio anche se esso non è realmente presente in loco.
E il tutto senza che l’utente debba utilizzare particolari dispositivi o attrezzature, come degli occhiali.
“Il nostro progetto di ricerca di 15 anni mirava a costruire una stampante per ologrammi con tutti i vantaggi delle tecnologie precedenti eliminando gli svantaggi noti come laser costosi, bassa velocità di stampa, campo visivo limitato e colori insaturi”, dichiara nel comunicato Yves Gentet, uno dei leader del team di ricerca. “Abbiamo raggiunto questo obiettivo creando la stampante CHIMERA, che utilizza laser commerciali a basso costo e stampa ad alta velocità per produrre ologrammi con colori di alta qualità che coprono un’ampia gamma dinamica.”
Al momento i ricercatori hanno utilizzato questa stampante per creare ologrammi con dimensioni fino a 60 per 80 cm.