
Ormai le notizie riguardanti droni che cominciano a consegnare merce di ogni tipo sembrano non fare letteralmente più notizia e ciò la dice lunga sul progresso tecnologico molto velocizzato di cui siamo testimoni in questi anni.
Basti pensare che solo 3-4 anni fa, quando le prime notizie sulla possibilità che un drone potesse consegnare la merce di un’azienda al cliente cominciavano a spuntare, una cosa del genere ci pareva pura fantascienza.
Sono sempre di più le aziende che stanno prendendo in seria considerazione la consegna di merce tramite droni e che stanno ottenendo l’autorizzazione in vari paesi del mondo.
Ora accade anche negli Stati Uniti: un’istituzione governativa, nello specifico la Federal Aviation Administration, ha permesso ad un’azienda di utilizzare dei droni per un servizio commerciale.
L’azienda in questione è la Wing, appartenente al conglomerato di Alphabet (aka Google). Questa società è diventata la prima azienda di spedizioni con droni ad essere certificata come compagnia aerea dalle autorità statunitensi.
Ora che l’autorizzazione è arrivata, l’azienda stima di poter lanciare un primo servizio di consegna entro la fine dell’anno in due aree della Virginia, a Blacksburg e a Christiansburg, in quella che può essere considerata come una prima fase di test.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Azienda di Google autorizzata a consegnare merce tramite droni in città australiana (10/4/2019)
- Droni consegneranno merce in città della Svizzera (28/9/2017)
- Ecco il drone che consegna la merce direttamente nelle mani del destinatario (5/10/2017)
- Droni cargo per trasporto di merci su lunga distanza stanno per diventare realtà (29/8/2019)
- Ghana vara nuova flotta di droni per trasportare forniture mediche in aree remote (27/4/2019)
- Nuovo drone per consegne di pacchi fino a mezzo chilo (12/9/2017)
- Ruanda può vantare moderno sistema di consegne con droni (4/6/2019)
- Nuovo record di distanza per il trasporto dei droni medici (12/9/2017)