Stella “in fuga” ad alta velocità scoperta nella Piccola Nube di Magellano

Una stella “in fuga” che sta correndo ad altissima velocità all’interno della prima galassia, la Piccola Nube di Magellano, è stata scoperta da un gruppo di astronomi guidato da Kathryn Neugent, una ricercatrice del Lowell Observatory.
Si ritiene che la stella, una supergigante gialla denominata J01020100-7122208, facesse un tempo parte di un sistema binario. Una volta che la sua compagna esplose in una supernova, la stella fu scagliata via nello spazio ad altissima velocità. Si presume che stia allontanandosi proprio dal punto dove avvenne la supernova ad una velocità di oltre 480.000 chilometri orari da ormai una decina di milioni di anni.

Originariamente non era una supe gigante gialla, ossia l’oggetto astronomico che riusciamo a intravedere oggi. Dopo questo viaggio forsennato ad altissima velocità, la stella infatti è aumentata di diametro e si stima che continuerà ad accelerare e a viaggiare senza una meta fino a quando non esploderà anch’essa come una supernova, forse tra circa 3 milioni di anni.

Il materiale risultante da questa ennesima esplosione andrà a formare nuove stelle nella Piccola Nube di Magellano.
La scoperta è stata effettuata grazie alle osservazioni del telescopio Blanco dell’Osservatorio astronomico nazionale di 4 metri e del telescopio Magellano di 6,5 metri dell’Osservatorio Carnegie, entrambi situati nel nord del Cile.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo