Strati di acqua ghiacciata trovati poco sotto il suolo di Marte

“Un fantastico ritrovamento”: è questa la definizione degli scienziati hanno dato della nuova scoperta di strati ghiacciati poco sotto la superficie di Marte. È stata l’erosione continua della superficie del pianeta rosso ad esporre questi depositi di ghiaccio d’acqua che, secondo gli scienziati, potrebbero trovarsi addirittura uno o due metri sotto il terreno.
Gli strati potrebbero essere alquanto massicci e potrebbero espandersi fino ad oltre 100 metri.

Era già noto che il ghiaccio d’acqua fosse presente su Marte, in specifiche località, ma non si immaginava che un quantitativo tale potesse essere presente ad una così poca distanza dal suolo.
Si tratta di una scoperta che apre nuove prospettive per quanto riguarda l’arrivo dell’uomo su Marte e soprattutto la sua permanenza sul pianeta rosso: così grossi quantitativi d’acqua relativamente facili da reperire cambierebbero non poco i piani per un eventuale soggiorno umano sul pianeta.

La scoperta è stata effettuata utilizzando i dati del Mars Reconnaissance Orbiter (MRO). Quest’ultimo ha infatti individuato diverse pendenze ripide che espongono notevoli quantità di ghiaccio poco sotto la superficie. Secondo gli scienziati, le fratture e gli angoli ripidi starebbero ad indicare che il ghiaccio risulta coeso e forte.

Variazioni di colore, poi, suggerirebbero che il ghiaccio contiene diversi strati, una notizia positiva ai fini della comprensione dei cambiamenti climatici di Marte nel corso delle ultime migliaia di anni.
Si stima poi che l’estensione di questi strati sia notevolmente più grande di quanto si possa vedere ora (al momento è visibile solo in quei punti in cui il suolo è stato per qualche motivo rimosso).

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo


Dati articolo