
Nuove analisi di denti ritrovati in un sito della Repubblica Ceca risalenti a 28.500 anni fa forniscono prove che già allora erano in atto tentativi di addomesticamento precoce dei lupi.
I ricercatori hanno eseguito analisi dei denti di quelli che possono essere considerati come i primi canidi, chiamati anche “protocani”, scoprendo due diete diverse, una caratterizzato da cibi duri e fragili, e una caratterizzata principalmente da carne, proveniente probabilmente dai mammut.
Il fatto che questi primi canidi consumassero cibi più duri testimonia il fatto che essi probabilmente consumavano ossa e altri scarti di cibo nelle aree degli insediamenti umani e fornisce una prova del fatto che in questi siti umani esistevano almeno due tipologie di canidi, ognuno con la sua dieta distinta, cosa che dimostra sua volta le prime prove di addomesticamento dei lupi.
Questo studio potrà essere utile per cercare di risolvere il dibattito scientifico relativo all’addomesticamento dei lupi e quando questi animali, tramite l’addomesticamento, si siano poi trasformati in cani, qualcosa che dovrebbe essere avvenuto tra 15.000 e 40.000 anni fa.