
Un gruppo di esperti ha effettuato nuovi calcoli basati sul livello delle temperature che aumenterà entro il 2100 arrivando ad una conclusione che può essere definita allarmante: l’umanità potrebbe essere portata all’estinzione a causa di questi cambiamenti climatici e la possibilità che questo avvenga è stata alzata a 1 su 20.
Secondo lo studio, un aumento superiore ai 3° centigradi potrebbe portare ad effetti realmente catastrofici mentre un aumento delle temperature di 5° centigradi porterebbe a conseguenze definite come apocalittiche nonché difficilmente identificabili anche perché un cambiamento del genere non è mai occorso almeno negli ultimi 20 milioni di anni.
Secondo lo studio, portato avanti da Veerabhadran Ramanathan, professore di scienze atmosferiche dello Scripps Institution of Oceanography di San Diego, California, anche un cambiamento di 1,5° centigradi può essere classificato come “pericoloso”, nel senso che potrebbe portare a danni sostanziali ai sistemi umani naturali.
Il riscaldamento globale può portare a situazioni pericolose tra cui eventi climatici, come ad esempio quelli relativi a uragani e tornati, difficilmente prevedibili ma che possono portare ad anni non indifferenti. Tra le altre situazioni pericolose causate dal riscaldamento planetario, vi sono le inondazioni o i periodi di siccità prolungata.
Fonti e approfondimenti
- New Climate Risk Classification Created to Account for Potential “Existential” Threats | Scripps Institution of Oceanography, UC San Diego (IA)
Articoli correlati
- Cambiamenti climatici aumenteranno conflitti armati secondo studio (17/6/2019)
- Riscaldamento climatico in Canada più veloce di due volte rispetto al resto del mondo secondo rapporto (3/4/2019)
- Giorni molto caldi aumenteranno e produttività lavorativa si ridurrà per riscaldamento globale secondo ricercatore (10/11/2019)
- NASA: temperatura terrestre del 2017 seconda più calda dal 1880 (19/1/2018)
- Analizzato riscaldamento globale di 56 milioni di anni fa: si teme il peggio per quello attuale (10/9/2018)
- Guerra nucleare tra USA e Russia provocherebbe inverno nucleare globale (28/8/2019)
- Concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera supera 415 ppm per la prima volta (13/5/2019)
- Riscaldamento globale: uragani saranno sempre più intensi (16/9/2018)
Variazioni di temperatira anche di 5′..ci sono sempre state sulla terra e non e’ ancora chiaro se il sole possa portare ad un periodo di freddo dovuto alla sua bassa attivita’..mi preoccuperei di piu’ di un eventuale conflitto nucleare con relativo inverno nucleare.