
Secondo un nuovo studio presentato alla riunione annuale dell’Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) a Barcellona, il dapagliflozin, un farmaco per trattare il diabete di tipo 2 o per prevenire lo sviluppo dell’insufficienza cardiaca, si rivela efficiente anche per trattare l’insufficienza cardiaca preesistente nei pazienti senza diabete di tipo 2.
Lo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, è stato condotto da John McMurray, professore di cardiologia presso l’Istituto di Scienze cardiovascolari e mediche Dell’Università di Glasgow.
“La scoperta più importante di tutte è il beneficio nei pazienti senza diabete. Questo dimostra che il dapagliflozin è veramente un trattamento per l’insufficienza cardiaca e non solo un farmaco per il diabete”, riferisce McMurray nel comunicato stampa.
Il dapagliflozin è un farmaco che fa parte di una classe relativamente nuova di farmaci per il diabete denominata “inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio 2” (SGLT2).
Approfondimenti
Articoli correlati
- Dapagliflozin riduce il rischio di insufficienza renale secondo studio (31/8/2020)
- Scoperto farmaco per diabete che può aggravare COVID 19 in rari casi (28/12/2020)
- Farmaco empagliflozin utile per insufficienza cardiaca anche in non diabetici secondo nuovi esperimenti (14/11/2020)
- Ricercatori scoprono che farmaco anti diabete contrasta anche insufficienza cardiaca in non diabetici (19/4/2019)
- Nuovo farmaco sperimentale promettente per insufficienza cardiaca (3/4/2020)
- Cardiomiopatia diabetica, scienziato scopre che farmaco per insufficienza cardiaca cronica può essere utile (9/9/2019)
- Farmaci per diabete di tipo 2 possono ridurre anche malattie cardiache secondo studio (31/8/2019)
- Esercizio fisico molto utile anche per persone con insufficienza cardiaca (5/5/2019)