Secondo una ricerca condotta da scienziati della Curtin University, i primi continente della Terra potrebbero non essersi formati con il fenomeno della subduzione nel contesto della tettonica a placche, come prevede la teoria principale.
Questi continenti potrebbero essersi invece essersi formati da un processo che risulterebbe “completamente diverso”, qualcosa che potrebbe riscrivere l’intera geologia terrestre.
Lo studio, che è stato pubblicato su Geology, ha visto i ricercatori misurare soprattutto gli isotopi di ferro e di zinco in alcuni campioni di roccia provenienti dalla Siberia centrale e dal Sudafrica.
Determinando la composizione di queste rocce, i ricercatori sono giunti alla conclusione che potrebbero essersi formate in un contesto non subduttivo.
La subduzione è quel fenomeno che vede lo scorrimento di una placca terrestre sotto un’altra con il “trascinamento” della prima in profondità, fin giù nel mantello.
È il fenomeno che sta alla base dell’intera tettonica delle placche, il modello creato dagli scienziati secondo il quale i continenti si formano, si scontrano e possono anche venire sommersi.
“La nostra ricerca ha scoperto che la composizione chimica dei frammenti di roccia non era coerente con ciò che normalmente vedremmo quando si verifica la subduzione. Se i continenti si formassero attraverso la subduzione e la tettonica a zolle ci aspetteremmo che il rapporto tra isotopi di ferro e zinco sia molto alto o molto basso, ma le nostre analisi hanno invece scoperto che il rapporto di isotopi era simile a quello trovato nelle rocce non di subduzione”, dichiara Luc-Serge Doucet, un ricercatore dell’Earth Dynamics Research Group della Curtin nonché autore principale dello studio.
Gli stessi ricercatori, in ogni caso, lasciano trasparire il fatto che ulteriori ricerche andranno effettuate affinché questa nuova teoria prende effettivamente forza e soprattutto per capire come potrebbero essersi formati le masse continentali da cui hanno prelevato i campioni.