Studio trova collegamenti tra consumo di bevande zuccherate e maggior rischio di morte

Un nuovo studio sottolinea ancora una volta l’aspetto negativo delle bevande zuccherate per quanto riguarda la salute.
Prodotto da ricercatori dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), lo studio ha analizzato i dati di più di 450.000 persone, dati appartenenti allo studio di coorte European Prospective Investigation in Cancer and Nutrition (EPIC).

Le persone sono state seguite per 16 anni I vivevano in 10 paesi europei. I risultati mostravano che chi beveva due o più bicchieri di bevande zuccherate al giorno mostrava un rischio maggiore di morire per tutte le cause rispetto a chi beveva meno di un bicchiere delle stesse bibite al mese.

Lo stesso studio mostrava il collegamento tra il consumo di due o più bicchieri di bevande alcoliche addolcite artificialmente al giorno e i decessi per malattie circolatorie.
Altro collegamento scoperto dai ricercatori riguardava il consumo di uno o più bicchieri di bevande alcoliche zuccherate al giorno con le morti per malattie del tratto digestivo.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo