
Un nuovo studio sottolinea ancora una volta l’aspetto negativo delle bevande zuccherate per quanto riguarda la salute.
Prodotto da ricercatori dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), lo studio ha analizzato i dati di più di 450.000 persone, dati appartenenti allo studio di coorte European Prospective Investigation in Cancer and Nutrition (EPIC).
Le persone sono state seguite per 16 anni I vivevano in 10 paesi europei. I risultati mostravano che chi beveva due o più bicchieri di bevande zuccherate al giorno mostrava un rischio maggiore di morire per tutte le cause rispetto a chi beveva meno di un bicchiere delle stesse bibite al mese.
Lo stesso studio mostrava il collegamento tra il consumo di due o più bicchieri di bevande alcoliche addolcite artificialmente al giorno e i decessi per malattie circolatorie.
Altro collegamento scoperto dai ricercatori riguardava il consumo di uno o più bicchieri di bevande alcoliche zuccherate al giorno con le morti per malattie del tratto digestivo.
Approfondimenti
- Association between soft drink consumption and mortality in 10 European countries – IARC (IA)
- Association Between Soft Drink Consumption and Mortality in 10 European Countries | Cardiology | JAMA Internal Medicine | JAMA Network (IA) (DOI: 10.1001/jamainternmed.2019.2478 )
Articoli correlati
- Bevande zuccherate possono danneggiare rivestimento dei denti e accelerarne usura
- Consumo quotidiano di bevande zuccherate abbassa memoria e rimpicciolisce cervello
- Tassa aggiuntiva su bevande zuccherate funziona davvero a Filadelfia
- Pubblicità di bevande zuccherate vietate a Singapore, è il primo paese al mondo
- Bambini che non bevono sufficiente acqua consumano più bevande zuccherate
- Troppo zucchero causa anormali depositi di grasso intorno a cuore e sull’addome
- Carne rossa legata a maggior rischio di morte secondo studio
- Più passi al giorno e non loro intensità collegati a rischio inferiore di mortalità