
Si trova ancora in mostra nel porto di Cesarea, Israele, l’antica spada ritrovata al largo della costa mediterranea del paese che, secondo i primi pareri degli esperti, deve essere appartenuta ad un crociato. La scoperta è stata effettuata da un subacqueo israeliano, Shlomi Katzin, mentre si trovava circa 150 m al largo in acque profonde all’incirca 5 m.
Si tratta di un’area che già in passato è stata protagonista di diversi ritrovamenti archeologici, a volte risalenti anche fino a 4000 anni fa. Allo stesso tempo gli oggetti più piccoli, però, possono essere molto difficili da individuare perché le sabbie sono in movimento costante e gli stessi oggetti, dunque, risultano vengono quasi sempre sepolti e nascosti.
Gli esperti stimano che l’arma, fatta di ferro, abbia almeno 900 anni. Era letteralmente incrostata di vari organismi marini e per ora è stata fatta una pulizia generale ma ulteriori trattamenti nonché analisi verranno effettuate prossimamente.
Lunga all’incirca 1 m, la spada deve essere appartenuta ad un cavaliere crociato. Si è conservata in ottime condizioni, come spiega sulla pagina Facebook dell’Autorità Israeliana per l’Antichità Nir Distelfeld, uno degli esperti che analizzato il manufatto.
Insieme alla spada sono stati trovati anche altri manufatti tra cui delle ancore e delle ceramiche. L’area marina in cui è stata trovata la spada probabilmente serviva da piccolo ancoraggio naturale e temporaneo per le imbarcazioni in cerca di riparo che comunque volevano fermarsi, complice anche il fondale abbastanza basso.
Note e approfondimenti
Articoli correlati
- Tesoro inestimabile trovato nel terreno in Scozia da cacciatore di tesori
- Scoperta tomba di guerriero vichingo vissuto 1100 anni fa e sepolto con sua spada
- Grave terremoto colpì Gerusalemme 2800 anni fa, le prove nei resti archeologici
- Trovate altre 110 tombe con vari oggetti risalenti all’antico Egitto
- Rinvenute 425 monete d’oro risalenti a più di 1100 anni fa in un vaso sotterrato in Israele
- Scoperte 13 bare intatte e sigillate dell’Antico Egitto vecchie più di 2500 anni
- Raro fossile di creatura marina che agguantò preda e poi morì quasi 200 milioni di anni fa
- Battaglia deve essersi svolta 3000 anni fa nell’area dell’odierna Germania secondo ritrovamenti