Succhiotto e dita in bocca, troppi bambini continuano oltre i due anni

Uno studio pubblicato su EurekAlert![1] rivela che molti genitori si rendono conto troppo tardi che avrebbero dovuto intervenire prima per interrompere l’uso del ciuccio o l’abitudine di succhiare il pollice nei propri figli.

Un gesto naturale ma con dei limiti

Secondo il sondaggio nazionale dell’ospedale pediatrico C.S. Mott dell’Università del Michigan, circa metà dei genitori riferisce che i loro figli hanno usato il ciuccio, mentre un quarto ha succhiato il pollice o le dita. Il riflesso della suzione è utile nei neonati per calmarsi e dormire, spiega la pediatra Susan Woolford, ma se protratto nel tempo può causare problemi ai denti e persino influenzare lo sviluppo del linguaggio.

Quando e come dire basta

Molti bambini usano il ciuccio soprattutto per addormentarsi, rilassarsi o quando sono nervosi. Alcuni, però, lo tengono quasi tutto il giorno, anche davanti alla televisione. Woolford spiega che quando queste abitudini iniziano a interferire con la vita quotidiana, è il segnale che il bambino ha bisogno di nuove strategie per affrontare le emozioni.

Le strategie più usate dai genitori

Tra i metodi adottati ci sono il limitarne l’uso solo al sonno, “perdere” il ciuccio di proposito o rendere il suo uso meno piacevole, ad esempio forandolo. In alcuni casi, i genitori usano il “trucco” della fata del ciuccio che lo porta via per sempre. Per il pollice, alcuni danno al bambino un peluche alternativo o ricorrono a soluzioni deterrenti come la vaselina o il peperoncino, anche se non sempre raccomandabili.

Transizioni dolci e comprensione

Woolford consiglia approcci personalizzati in base all’età e al temperamento del bambino. Alcuni piccoli accettano la transizione se motivati da premi simbolici o da racconti su come diventano grandi. Altri, invece, possono aver bisogno di più tempo e comprensione. L’importante, sottolinea, è accompagnare questo passaggio con empatia e pazienza, offrendo al bambino valide alternative per calmarsi in modo sano.

Approfondimenti

  1. National Poll: Some parents say they waited too long to stop pacifier use or thumb-sucking in children | EurekAlert!
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo