
Uno nuovo supercondensatore che ha “apre le porte ad una migliore elettronica indossabile” è stato sviluppato da un gruppo di ricerca dello Skoltech, dell’Università di Aalto e del Massachusetts Institute of Technology.
Si tratta di un supercondensatore ad alte prestazioni che risulta anche economico ed ecologico e che è adatto, appunto, per tutti i dispositivi indossabili elettronici.
Descritto in un nuovo studio apparso sul Journal of Energy Storage risulterebbe anche facile da fabbricare. È fatto da un materiale a stato solido basato a sua volta su elettrodi con fiocchi di grafene a cui è stato aggiunto azoto nell’elettrolita.
La stessa struttura è poi collocata tra due collettori di corrente fatti con pellicole di nanotubi di carbonio a parete singola, una struttura che fornisce anche un certo livello di elasticità.
Il nuovo supercondensatore migliora le prestazioni volumetriche capacitive, in pratica sfrutta meglio la densità di energia e di potenza rispetto ai supercondensatori classici.
“Abbiamo prodotto un prototipo con prestazioni invariate sotto lo sforzo del 50% dopo mille cicli. Per garantire costi inferiori e migliori prestazioni ambientali, abbiamo utilizzato un elettrolita a base di NaCl (cloruro di sodio, n.d.r.). Tuttavia, il costo di fabbricazione può essere ridotto implementando la stampa 3D o altre tecniche di fabbricazione avanzate”, spiega Albert Nasibulin, professore dello Skoltech ed uno degli autori dello studio.
Approfondimenti
- Skoltech | Lightning in a (nano)bottle: new supercapacitor opens door to better wearable electronics (IA)
- Superior environmentally friendly stretchable supercapacitor based on nitrogen-doped graphene/hydrogel and single-walled carbon nanotubes – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.est.2020.101505)
Articoli correlati
- Nuovo supercondensatore potrebbe sostituire tecnologia delle attuali batterie (17/2/2020)
- Batterie piegabili e allungabili simili a tessuto per elettronica indossabile (30/1/2018)
- Nanotubi al carbonio per l’elettronica flessibile, ulteriore passo avanti (23/4/2017)
- Circuiti di grafene flessibili e impermeabili per elettronica lavabile (26/1/2018)
- Materiali “leggeri come una piuma e resistenti come l’acciaio” ottenuti da scienziati (12/8/2020)
- Raffreddamento dei circuiti elettronici possibile con nanotubi di carbonio (26/4/2019)
- Elettronica indossabile più confortevole grazie al grafene (26/6/2018)
- Nuovo supercondensatore all’ossido di manganese per batterie a ricarica veloce e grosse capacità di conservazione (5/5/2020)