
Un nuovo motore attrazione magnetica permanente è stato un sviluppato in Cina per il trasporto ferroviario. Questo nuovo motore, secondo quanto riferisce il comunicato dell’agenzia di stampa ufficiale Xinhua, permetterà velocità superiori ai 400 km orari.
Denominato TQ-800 sarà utilizzato in quello che si profila come un progetto multinazionale per treni ad alta velocità interconnessi.
Il nuovo motore risolverebbe, secondo il comunicato, diversi problemi riguardo alla affidabilità del sistemamagnetico, in particolare quelli riguardanti la perdita del magnetismo.
Il motore adotta un nuovo sistema di raffreddamento direzionale e Sarebbe caratterizzato da bassi costi di manutenzione.
Attualmente i treni più veloci in Cina sono i Fuxing, denominati “treni proiettile”, che possono superare i 350 km/h. I treni Fuxing furono inaugurati con una tratta tra Pechino e Shanghai a settembre del 2017.
Approfondimenti
Articoli correlati
- In Germania inaugurato Coradia iLint, il primo treno ad idrogeno (18/9/2018)
- Manipolare il magnetismo sulla nanoscala, forse si può (15/9/2017)
- Nuovo faro LED per treni ottimizzato per il risparmio energetico (13/2/2018)
- Scoperto un nuovo tipo di magnetismo nel grafene, il ferromagnetismo orbitale (27/7/2019)
- Creato primo liquido magnetico, scoperta rivoluzionaria per molti settori (22/7/2019)
- Nuovo magnetometro compatto ed economico 20 volte più sensibile di quelli tradizionali (9/6/2020)
- Inquinamento dell’aria della metropolitana di Londra più alto di quello della superficie (2/12/2019)
- Autostrada con corsie per veicoli a guida autonoma sarà costruita in Cina (18/4/2019)