
Minuscola felce promette di rendere piante resistenti agli insetti
I pesticidi rappresentano una delle fonti primarie di inquinamento atmosferico e ad oggi di soluzioni all’orizzonte se ne vedono davvero poche. Una nuova ricerca si [leggi tutto]
I pesticidi rappresentano una delle fonti primarie di inquinamento atmosferico e ad oggi di soluzioni all’orizzonte se ne vedono davvero poche. Una nuova ricerca si [leggi tutto]
L’inquinamento atmosferico peggiorerà a causa anche del riscaldamento globale. Per adattarsi ai cambiamenti climatici futuri, infatti, si farà maggior uso di sistemi di refrigerazione rinfrescanti, [leggi tutto]
Un ricercatore della Queensland University of Technology ha confermato che gli oli esausti derivanti dall’arancia, dall’albero del tè e dalla produzione di olio essenziale di [leggi tutto]
È stato firmato l’accordo tra i membri dell’organizzazione marittima internazionale dell’Onu affinché possano venire dimezzate le emissioni di biossido di carbonio. Queste ultime, infatti, sono [leggi tutto]
Le città tedesche avranno il potere decisionale ed autonomo di abrogare il permesso di circolare alle auto e ai veicoli diesel. È quanto ha stabilito [leggi tutto]
Quando si pensa all’inquinamento atmosferico di solito si pensa gli scarichi delle grandi industrie e delle grandi fabbriche oppure quelle dei veicoli. Tuttavia molte sostanze [leggi tutto]
L’inquinamento dell’aria può influire sulla nostra moralità e portarci a commettere atti non etici secondo uno studio apparso su Psychological Science. Lo studio dichiara apertamente [leggi tutto]
L’azienda svedese SSAB Steelmaker ha dichiarato in un comunicato che è in corso di progettazione il primo impianto siderurgico completamente alimentato con idrogeno e dunque [leggi tutto]
Anche le più piccole particelle di elementi inquinanti, da sempre considerate troppo piccole per avere un impatto significativo sulla formazione delle goccioline, possono dare il [leggi tutto]
Uno studio mostra l’associazione tra l’esposizione all’aria inquinata e cicli mestruali irregolari di adolescenti con un’età compresa tra i 14 e i 18 anni. Che [leggi tutto]
L’inquinamento dell’aria, provocato in massima parte dalle attività umane, viene contrastato principalmente dalla fotosintesi clorofilliana, un processo portato avanti dalle piante che immette ossigeno nell’atmosfera [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it