
Alghe sempre più tossiche al largo della California, ecco cosa producono
I cambiamenti climatici stanno aumentando la fioritura di un tipo di alga che risulta molto tossica e ciò sta avvenendo soprattutto al largo delle coste [leggi tutto]
I cambiamenti climatici stanno aumentando la fioritura di un tipo di alga che risulta molto tossica e ciò sta avvenendo soprattutto al largo delle coste [leggi tutto]
Un’interessante, per certi versi incredibile, relazione tra due specie di animali marini è stata trovata da un team di ricercatori sulle barriere coralline al largo [leggi tutto]
Uno studio importante per quanto riguarda le infezioni virali subite dal fitoplancton è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications. I ricercatori hanno analizzato le modalità [leggi tutto]
Infradito fatto con olio di alghe e schiume poliuretaniche: è il progetto portato avanti dagli scienziati dell’Università della California di San Diego che da qualche [leggi tutto]
I cambiamenti climatici in corso stanno facendo aumentare non solo la quantità delle alghe ma anche il loro livello di tossicità come rileva un nuovo [leggi tutto]
Un nuovo studio sottolinea ancora una volta la possibilità che le microalghe potrebbero essere utilizzate come importante alimento per gli esseri umani. Il nuovo studio [leggi tutto]
I ricercatori di vari istituti, tra cui l’Università delle Hawaii, hanno identificato una nuova specie di alga che risulterebbe un pericolo per le acque hawaiane [leggi tutto]
I laghi di montagna statunitensi stanno diventando sempre più verdi e ciò è da attribuire, anche in questo caso, al riscaldamento globale. Il maggior calore, [leggi tutto]
Uno lago di origine craterica in India è diventato rosa dopo una manciata di ore, cosa che sta letteralmente deliziando locali e turisti. Secondo gli [leggi tutto]
Una nuova specie e quattro nuovi generi di alghe rosse endemiche delle acque calde al largo della Cina sono stati scoperti da un team di [leggi tutto]
Tra i pericoli che possono seguire allo scioglimento dei ghiacci artici non c’è solo l’innalzamento dei livelli globali dei mari ma anche quello di una [leggi tutto]
Le microalghe utilizzabili come alimento per gli esseri umani? Ci sta pensando la ricercatrice Foo Su Chern della Scuola di Scienze dell’Università Monash della Malesia. [leggi tutto]
Una bevanda vitaminica ricca di minerali che “scongiura la fame” e che ha “ricarica la forza del corpo” è stata sviluppata da un team di [leggi tutto]
Bioplastica a base di squame e pelle di pesci e di alghe rosse: è con questa invenzione che Lucy Hughes ha vinto il premio internazionale [leggi tutto]
Le pulci d’acqua (Daphnia ) sono un genere di crostacei planctonici abbastanza piccoli con una lunghezza media che può andare da 0,2 a 5 mm. [leggi tutto]
Tra i vari effetti che stanno apportando al pianeta, i cambiamenti climatici in corso starebbero anche fortemente modificando i fondali marini secondo un nuovo studio [leggi tutto]
La quantità di gas serra che gli ecosistemi marini australiani possono assorbire è stata esaminata e quantificata con precisione da un nuovo studio apparso su [leggi tutto]
Il fosfato, un importante nutriente presente nel mare, potrebbe essere meno abbondante di quanto pensato. Lo afferma un nuovo studio apparso su Science Advances e [leggi tutto]
Gamberetti fatti con strati di alghe e proteine vegetali molto simili, almeno esteticamente, a quelli originali: è questo il proposito di New Wave Foods, una [leggi tutto]
Una nuova ricerca mostra che l’acidificazione degli oceani in corso sta innescando un effetto a catena che potrebbe rendere i cambiamenti climatici causati dalla presenza [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it