
L’incredibile caso delle piante da cocco invasive nell’atollo di Palmyra
Un nuovo caso di piante invasive viene registrato sulle isole dell’atollo di Palmyra. In questo caso, però, si tratta di una storia un po’più interessante [leggi tutto]
Un nuovo caso di piante invasive viene registrato sulle isole dell’atollo di Palmyra. In questo caso, però, si tratta di una storia un po’più interessante [leggi tutto]
È un raro esempio di inversione predatore-preda quello analizzato da un team di ricercatori nell’habitat acquatico al largo della costa del Mar Baltico. Si tratta [leggi tutto]
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Diversity mostra quanto immettere un animale, anche piccolo e apparentemente innocuo come un insetto, non autoctono in un’area isolata, [leggi tutto]
I ricercatori di vari istituti, tra cui l’Università delle Hawaii, hanno identificato una nuova specie di alga che risulterebbe un pericolo per le acque hawaiane [leggi tutto]
Anche gli animali sarebbero contribuendo alla degradazione e alla diminuzione del permafrost e dei suoli ghiacciati, un fenomeno che già diversi studi hanno descritto definendolo [leggi tutto]
Il problema delle specie animali invasive, che molto spesso invadono aree protette, è oggetto di un nuovo studio apparso su Nature Communications. Anche questa ricerca [leggi tutto]
C’è un’invasione di rane carnivore in corso nell’Australia meridionale secondo una nuova ricerca condotta da scienziati dell’Università dell’Australia Meridionale. La specie di anfibio invasivo in [leggi tutto]
La questione riguardante i problemi creati dallo spargimento del sale nelle strade, un’azione effettuata soprattutto per contrastare i livelli di neve nelle vie di comunicazione, [leggi tutto]
Sarebbero circa mezzo milione le specie di insetti in reale pericolo di estinzione secondo quanto dichiarato da Pedro Cardoso, biologo del Museo Finlandese di Storia [leggi tutto]
Un verme invasivo endemico del Sudamerica è stato segnalato in Francia. La scoperta nel continente europeo dell’Obama nungara, un verme del suolo che può raggiungere [leggi tutto]
Sarebbero più di 5000 i cammelli selvatici uccisi, soprattutto da cecchini e tiratori a bordo di elicotteri, nell’Australia meridionale devastata dagli incendi secondo quanto riferisce [leggi tutto]
I kookaburra, uccelli di stazza media del genere Dacelo, starebbero conquistando la Tasmania secondo nuovi report. Come rilevano i ricercatori, probabilmente le condizioni più asciutte, [leggi tutto]
Le imbarcazioni di ogni tipo sono solite riversare nel mare specie aliene e ciò non è di certo una buona notizia per l’ecosistema marino. Ciò [leggi tutto]
L’albatro di TriStan è un uccello loro in pericolo di estinzione che ama nidificare sull’isola di Gough, un’isola vulcanica che si trova nel bel mezzo [leggi tutto]
I branchi di cani lupo possono mettere in seria difficoltà e addirittura favorire l’estinzione dei lupi secondo un nuovo studio prodotto da ricercatori dell’unicità di [leggi tutto]
Un nuovo caso di animali invasivi, anche se forse solo temporaneo, sta coinvolgendo una regione degli Stati Uniti. Questa volta l’area colpita è quella del [leggi tutto]
Un gruppo di scienziati cinesi è riuscito a spazzare via quella che è considerata come una delle zanzare più invasive del mondo da due isole [leggi tutto]
È possibile, anzi consigliabile, secondo un comunicato stampa pubblicato dalla Florida Fish and Wildlife Conservation Commission, uccidere gli iguana verdi (Iguana iguana) in tutta la [leggi tutto]
Una nuova questione riguardante le specie animali invasive di origine asiatica è salita alla ribalta delle cronache negli Stati Uniti. È in particolare la Louisiana [leggi tutto]
Non è una notizia nuova ma ogni volta che si diffonde su Internet la foto di un nuovo esemplare si tende sempre a rimanere stupiti. [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it