
Freddo anomalo sconvolse antica Roma nel 43 a.C., scoperto motivo
Poco dopo la morte di Giulio Cesare (44 a.C.) ci fu un periodo insolitamente freddo nell’antica Roma tanto che alcuni testi riportano perdita di colture, [leggi tutto]
Poco dopo la morte di Giulio Cesare (44 a.C.) ci fu un periodo insolitamente freddo nell’antica Roma tanto che alcuni testi riportano perdita di colture, [leggi tutto]
Quando si pensa all’inquinamento e alle sue prime importanti fasi di impatto sul nostro ambiente, si fa riferimento sempre alla fine del XIX secolo o [leggi tutto]
Se a qualcuno potrà sembrare che l’odierna politica sia diventata troppo volgare soprattutto per quanto riguarda i faccia a faccia televisivi o le apparizioni pubbliche [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it