
I 10 migliori libri sulla deglutizione su Amazon
Vai direttamente alla lista ▼ La deglutizione è un processo che gli esseri viventi, anche degli esseri umani, producono per far sì che il cibo [leggi tutto]
Vai direttamente alla lista ▼ La deglutizione è un processo che gli esseri viventi, anche degli esseri umani, producono per far sì che il cibo [leggi tutto]
Alcuni cambiamenti dello stile di vita e della propria dieta possono influire positivamente sui sintomi del reflusso gastroesofageo e sul bruciore di stomaco secondo un [leggi tutto]
Visse tra 1000 e 1400 anni fa e morì per un grave stato di stitichezza dopo essersi cibato solo di cavallette per mesi l’uomo i [leggi tutto]
I probiotici possono essere utilizzati anche per contrastare e in generale gestire l’obesità infantile secondo una nuova ricerca presentata all’e-ECE 2020. I ricercatori hanno trattato [leggi tutto]
Un nuovo studio che mostra ancora una volta quanto il microbioma intestinale sia importante per la salute umana è stato presentato al congresso ESC 2020. [leggi tutto]
Un rivestimento sintetico temporaneo che va a coprire l’intestino tenue per fornire farmaci, essere d’aiuto nel processo della gestione o per impedire l’assorbimento del glucosio [leggi tutto]
Un enzima che sembra avere un ruolo di primo piano nella colite ulcerosa, una patologia dell’apparato digestivo di tipo cronico che colpisce milioni di persone [leggi tutto]
Un dispositivo che può essere ingerito e che cattura batteri del nostro intestino che poi possono essere analizzati laboratorio è stato costruito da un team [leggi tutto]
Un microrobot per trattare le ferite gastriche è stato costruito dal gruppo di ricercatori dell’Università Tsinghua di Pechino. Il microrobot si affida ad una nuova [leggi tutto]
Esistono animali, soprattutto insetti, che possono sopravvivere, una volta ingoiati, al sistema digestivo del predatore per essere espulsi vivi tramite le feci. Un nuovo studio, [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it