
I 10 migliori libri di urologia su Amazon
Vai direttamente alla lista ▼ L’urologia è quella branca della medicina che si interessa degli organi che si occupano del drenaggio urinario, quindi del cosiddetto [leggi tutto]
Vai direttamente alla lista ▼ L’urologia è quella branca della medicina che si interessa degli organi che si occupano del drenaggio urinario, quindi del cosiddetto [leggi tutto]
Uno nuovo trattamento per la sindrome di Alport, una malattia renale, è stato individuato e sviluppato da un team di ricerca dell’Università di Kobe. I [leggi tutto]
In uno studio su Andrology viene descritto un procedimento innovativo, realizzato dai medici dell’Università della Sapienza di Roma, che usa la terapia a campo elettromagnetico [leggi tutto]
Un team di ricercatori dell’Istituto di Biotecnologia e Biomedicina dell’Università Autonoma di Barcellona (IBB-UAB) ha analizzato le tecniche utilizzate dal Mycoplasma genitalium, un batterio patogeno [leggi tutto]
La dieta mediterranea può essere di grosso supporto per chi ha subito un trapianto di reni secondo un nuovo studio apparso sul Journal of the [leggi tutto]
Le infezioni del tratto urinario potrebbero essere contrastate bevendo succo di mirtillo secondo un nuovo studio apparso sul Journal of Natural Products. Già precedentemente alcuni [leggi tutto]
Nel tentativo di contrastare l’abitudine da parte dei medici di eseguire “iperdiagnosi” e di assegnare ai pazienti trattamenti antibiotici non necessari, le linee guida americane [leggi tutto]
Nuove ricerche riguardanti eventuali terapie per le infezioni del tratto urinario sono state effettuate da una squadra di ricerca dell’Università del queensland. I ricercatori Matt [leggi tutto]
Bere un quantitativo di acqua adeguato nel corso della giornata è un fattore importante per la salute e sempre più medici e ricercatori consigliano di [leggi tutto]
Negli ultimi anni qualche studio, e più di qualche voce, ha insistito sul fatto che il ciclismo, praticato a livello prolungato se non professionistico, potrebbe [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it