
Ecco la dieta mediterranea “verde” con ancora meno proteine animali
In uno studio pubblicato sulla rivista Heart, un team di ricercatori analizza la cosiddetta “dieta mediterranea verde” (green mediterranean diet o “green Med”), e i [leggi tutto]
In uno studio pubblicato sulla rivista Heart, un team di ricercatori analizza la cosiddetta “dieta mediterranea verde” (green mediterranean diet o “green Med”), e i [leggi tutto]
Uno studio apparso sul Journal of the American College of Cardiology propone una nuova dieta, la dieta “pesco-mediterranea”, sostanzialmente una dieta mediterranea con più pesce [leggi tutto]
Un nuovo processo definito come rivoluzionario per stampare in 3D modelli realistici delle valvole aortiche del cuore e delle strutture che la circondano è stato [leggi tutto]
Selfie per capire il livello di rischio delle malattie cardiache? È possibile, secondo uno studio apparso sull’European Heart Journal comprendere questo rischio analizzando particolari fotografie [leggi tutto]
Secondo uno studio presentato su Hypertension, le donne che assumono farmaci beta-bloccanti per contrastare l’ipertensione mostrano un rischio più grande di incorrere in insufficienza cardiaca [leggi tutto]
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Medical Association i conferma che la patologia che colpisce i bambini infettati con il virus della COVID-19 [leggi tutto]
Un nuovo farmaco sperimentale potrebbe offrire nuovi trattamenti per l’insufficienza cardiaca cronica. Gli studi sono portati avanti da un team di ricercatori della Facoltà di [leggi tutto]
Un consumo moderato di uova, fino ad uno al giorno, non può essere collegato ad un rischio maggiore di malattie cardiovascolari, almeno nelle popolazioni analizzate [leggi tutto]
Un ulteriore studio, contenuto in un rapporto dell’Institute for Scientific Information on Coffee (ISIC), sottolinea le qualità positive del caffè. Stavolta lo studio evidenzia un [leggi tutto]
Il sonno insufficiente sarebbe uno dei motivi per i quali le persone svantaggiate economicamente risultano più affette dalla malattie cardiache e ciò sembra riguardare maggiormente [leggi tutto]
Secondo uno studio apparso sull’European Heart Journal, e secondo il relativo comunicato stampa che lo presenta, le persone con ipertensione che assumono i farmaci antiipertensivi [leggi tutto]
La vitamina E può offrire un trattamento efficace, relativamente a basso costo, per i pazienti che hanno subito un attacco di cuore, in particolare per [leggi tutto]
Cinque interventi chirurgici sono stati eseguiti in India tramite un particolare robot, denominato CorPath GRX, che permette di operare da remoto. Nello specifico il chirurgo [leggi tutto]
Le diete vegetariane, a base di verdure e vegetali, e quelle pescetariane, ossia quelle diete in cui si può aggiungere del pesce, sono collegate, secondo [leggi tutto]
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Menopause, mostra che nelle donne è la posizione del grasso piuttosto che l’aumento di peso o l’obesità generalizzata a [leggi tutto]
Anche i microbi presenti nel corpo possono contribuire al rischio di attacco cardiaco secondo una ricerca presentata al congresso mondiale di cardiologia 2019. Lo studio [leggi tutto]
Tramite uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology un gruppo di ricercatori mostra che le malattie cardiache derivano da fattori genetici [leggi tutto]
Secondo una nuova ricerca il tendine di Achille, il termine più lungo e forte del nostro corpo, quello che collega i muscoli del polpaccio all’osso [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it